
25 settembre 1994, la Cremonese batte il Milan Campione d'Europa. A segno Gualco
Il 25 settembre del 1994, allo stadio Zini di Cremona, come ospite c'è il Milan. La Cremonese di Gigi Simoni sembra la vittima sacrificale di fronte alla squadra di Capello, vincente nella finale di Atene per 4-0 contro il Barcellona di Cruijff solamente qualche mese prima. Non c'è Marco van Basten, ma tutta la difesa titolare più Boban, Donadoni, Desailly, Lentini, Simone e Gullit. Una squadra fenomenale che sembra pronta a vincere la sfida contro i grigiorossi nel pomeriggio.
Almeno fino al trentottesimo minuto, quando Panucci si fa espellere. Capello toglie Gullit e inserisce Galli per difendere almeno il pareggio, mentre Simoni inserisce il giovane Alessio Pirri, talentino che ha svolto la trafila delle nazionali giovanili e sembra pronto a esplodere. Fuori Dall'Igna, un attaccante per un difensore, con lo stesso Pirri che ubriaca Baresi e mette in mezzo per l'accorrente Gualco, poco dopo l'ora di gioco, per l'uno a zero finale. Curiosità: nella seconda frazione in campo per al Cremonese c'erano il già citato Pirri, poi Tentoni, Florjancic ed Enrico Chiesa, un poker di giocatori offensivi.
CREMONESE-MILAN 1-0
Marcatori: 61' Gualco.
CREMONESE
Turci, Dall'Igna (46' Pirri), Gualco, Verdelli, Garzja, Chiesa, Giandebiaggi (69' Cristiani), Pedroni, De Agostini, Tentoni, Florijancic
Allenatore: Simoni
MILAN
Rossi, Tassotti, Baresi, Maldini, Panucci, Donadoni, Boban, Desailly, Lentini (50' Albertini), Simone, Gullit (44' Galli)
Allenatore: Capello
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano