
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 24 settembre
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
NUOVO INNESTO NELLA JUVENTUS, DARREN BURGESS NOMINATO DIRECTOR OF PERFORMANCE. MERCATO, VLAHOVIC IN SCADENZA: VIA A PARAMETRO ZERO? FINALMENTE ZANIOLO. L'UDINESE A FINE STAGIONE POTRÀ RISCATTARLO IN DUE MODI DIVERSI
Nuovo innesto nell'organigramma della Juventus, che ha annunciato il nome di Darren Burgess come Director of Performance. Di seguito il comunicato integrale del club bianconero con le specifiche e i dettagli del nuovo dirigente: "La Juventus è lieta di annunciare l’arrivo di Darren Burgess che ricoprirà il ruolo di Director of Performance, collaborando a stretto contatto con Damien Comolli, Giorgio Chiellini, François Modesto, Igor Tudor e con tutte le aree tecniche e tutti i gruppi di età del Club, per formare un team di alto livello dedicato a promuovere eccellenza nelle prestazioni, innovazione e benessere degli atleti. Australiano, Darren è riconosciuto e stimato come uno dei più importanti performance manager nel mondo, e porta con sé oltre 25 anni di esperienza internazionale nella leadership sportiva".
Diciamoci la verità. Qualsiasi allenatore vorrebbe questi problemi. Problemi di abbondanza per la Juventus per quanto concerne il reparto offensivo. Oltre ad un Dusan Vlahovic sempre più decisivo negli ultimi metri, Igor Tudor può contare su due innesti arrivati nell'ultima sessione di calciomercato per sopperire una partenza, che poi non c'è stata, dell'attaccante serbo. Sono infatti arrivati due innesti importanti come Openda e David che hanno impreziosito il reparto avanzato dei bianconeri. Adesso toccherà all'allenatore gestire tre centravanti in un assetto di gioco che ne prevede soltanto uno. Un’abbondanza che ha portato i suoi frutti specialmente proprio con il suo numero nove decisivo a più riprese quanto è entrato in campo. Ma è proprio tuitta la fase offensiva che comunque dà soddisfazione al mister bianconero visto che in campionato sono già otto le reti segnate, di cui due da Dusan. Mentre in Champions League il numero è di quattro reti in una partita, il 4-4 contro il Borussia Dortmund, con altrettante due marcature del centravanti. Una situazione che però lascia un po’ di amaro in bocca visto che Vlahovic andrà in scadenza di contratto a giugno 2026 e, come riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, lascerà la Juventus a parametro zero.
Nicolò Zaniolo sa di essere all'ultima spiaggia dopo le tante, troppe attese disilluse degli ultimi anni. Il fantasista classe '99 questa estate ha fatto di tutto per tornare in Italia, per trasferirsi all'Udinese. Il 31 agosto, all'indomani dei sette minuti contro il Rizespor, il calciatore nato a Massa era già in Italia per forzare l'accordo coi friulani. Per accasarsi in un club che negli anni ha rappresentato il punto di svolta per tanti calciatori e spera possa diventarlo anche per lui. "Qui si pensa solamente al campo, ci sono pochissime cose extra", disse dodici giorni fa in sede di presentazione. Ed effettivamente è così, proprio ciò che serve a un ragazzo che troppo presto s'è ritrovato addosso le luci della ribalta. Chiamato a diventare protagonista quando ancora non era maturo per esserlo. Zaniolo ieri ha giocato la sua prima partita da titolare con la maglia dell'Udinese. Dopo esser subentrato contro Pisa e Milan, il giocatore 26enne è stato schierato dal primo minuto contro il Palermo. Una gara che ha deciso con un gol e con una prestazione da migliore in campo. "Zaniolo deve raggiungere il top della forma e può farlo migliorando di settimana in settimana", ha detto ieri in conferenza stampa quel mister Runjaic che in estate ha subito avallato il suo acquisto. Che con Iker Bravo impegnato nel Mondiale Under 20 con la Spagna gli darà adesso ancora più spazio.
Zaniolo nelle ultime due stagioni ha giocato in prestito in tre club diversi. Prima un intero campionato con la maglia dell'Aston Villa, poi sei mesi all'Atalanta e altri sei alla Fiorentina per un totale di 75 presenze e sei gol. Poco, troppo poco per un calciatore delle sue qualità. Per un attaccante che l'Udinese ha preso a sua volta a titolo temporaneo dal Galatasaray pagando tre milioni di euro e che a fine stagione potrà essere riscattato in due diversi modi: o pagando cinque milioni di euro ma lasciando al Galatasaray il 50% su una eventuale futura rivendita oppure pagando direttamente dieci milioni di euro.
LA BULGARIA HA UN NUOVO COMMISSARIO TECNICO: PROMOSSO DIMITROV DALL'UNDER 21. IN INGHILTERRA HANNO POCHI DUBBI: "RUBEN AMORIM HA I MESI CONTATI AL MAN UNITED"
Alexander Dimitrov è il nuovo commissario tecnico della Bulgaria, fa sapere la sua federazione calcistica. Accordo di due anni. Si tratta di una promozione sul campo per il tecnico che dal 2018 guidava l'Under 21.
Dimitrov, 49 anni, prende il posto di Ilian Iliev. La selezione Under 21 è invece stata affidata a Todor Yanchev. La Bulgaria è attualmente ultima nel suo girone di qualificazione ai Mondiali del 2026. Inserita in un girone con Spagna, Georgia e Turchia, ha perso le prime due partite, entrambe per 0-3, contro Spagna e Georgia. Il prossimo impegno sarà l'11 ottobre a Sofia contro la Turchia.
Nonostante la vittoria contro il Chelsea nel weekend, in Inghilterra hanno pochi dubbi: Ruben Amorim difficilmente completerà la stagione al Manchester United. L'ex portiere dei red devils, Ben Foster (23 presenze tra il 2007 e il 2010), ha dichiarato in merito nel corso del suo podcast: "Probabilmente gli restano pochi mesi. Attraverserà una striscia negativa e gli diranno: 'Ok, basta, è chiaro che non funzona'". Foster ha poi proseguito: "Li guardo e non vedo alcun tipo di coesione". L'ex portiere ha un'idea per l'eventuale sostituto: "Vedo bene Oliver Glasner: gli restano nove mesi di contratto col Crustal Palace anche se allo United sono stanchi di vedere la squadra con tre difensori. Pertanto, se lo ingaggiassero e lui dicesse: 'Ok, giochiamo con tre difensori' loro risponderebbero: 'No, non funzionerebbe'. Eppure Glasner ha perso cinque giocatori di livello e sta facendo comunque meglio dato che sono quinti in campionato".
Arrivato a novembre dello scorso anno sulla panchina del Manchester United, Ruben Amorim ha fallito l'accesso alle coppe europee e trovando il peggior piazzamento di sempre dalla nascita della Premier League (14° posto). L'inizio di questa stagione è tutt'altro che incoraggiante, con la squadra eliminata già dal secondo turno di Coppa di Lega per mano del Grimsby, squadra di League Two che è l'equivalente della nostra Serie D. In campionato sono già arrivate due sconfitte, contro Arsenal e Manchester City e un pareggio col Fulham. Una vittoria stagionale è arrivata solo al 97' contro il Burnley a Old Trafford. L'ultima, la più convincente, contro il Chelsea dove i blues, va sottolineato, hanno giocato in 10 dal 5' per l'espulsione di Robert Sanchez.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano