
Bremer operato: i tempi di recupero. Udine blindata per Italia-Israele: le top news delle 13
Gleison Bremer si è operato al menisco del ginocchio sinistro: l’intervento, ha fatto sapere la Juventus, è perfettamente riuscito. Ora il difensore brasiliano, rientrato a inizio stagione dopo il lungo stop per l’infortunio al crociato - dello stesso ginocchio - rimediato la scorsa annata, dovrà osservare un percorso di recupero: la prospettiva temporale per il rientro è di circa 8-10 settimane. L’ex Torino salterà quindi non meno di sette partite, dalla prossima con il Como al derby con i granata dell’8 novembre (poi ci sarà nuovamente sosta per le nazionali). A complicare le cose a Igor Tudor ci pensa l’infortunio di Pedro Felipe, classe 2004 della Next Gen che, almeno numericamente, avrebbe dovuto prendere il posto di Bremer per un po’.
È il giorno di Italia-Israele: una vittoria degli azzurri garantirebbe un posto ai playoff per la qualificazione ai prossimi Mondiali, ma l’attenzione è rivolta anche a tutto quello che circonderà lo stadio Bluenergy. L’area attorno all’impianto è stata dichiarata zona rossa, con doppio sistema di filtraggio, droni ed elicotteri in volo per la città. Allerta massima attorno al corteo pro-Pal che si snoderà per le vie del centro nel pomeriggio, temuto per le possibili infiltrazioni di frange estremiste. Quanto alla probabile formazione, Gattuso dovrebbe preferire Raspadori a Pio Esposito come partner d’attacco di Retegui.
Polemiche sparse in giro per il mondo: la Francia, fermata dall’Islanda, se la prende con l’arbitro, mentre i giocatori del Nicaragua protestano per l’irruzione della polizia nello spogliatoio. E c’è tensione, per bonus economici, in casa Gabon. Tornando all’Italia, nuovo ruolo in seno alla FIFA per Javier Zanetti: il vicepresidente dell’Inter entra nella nuova Commissione per la Responsabilità Sociale. Primo esonero in Serie B: l’Empoli ha sollevato dall’incarico il tecnico Guido Pagliuca.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano