Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
A Tudor serve una svolta immediata. L'assist può arrivare dalla nuova Italia di GattusoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:10Serie A
di Raimondo De Magistris

A Tudor serve una svolta immediata. L'assist può arrivare dalla nuova Italia di Gattuso

L'attacco della Juventus non funziona. Per la seconda partita consecutiva la squadra bianconera non ha trovato la via della rete: in generale, sono nove gol in sette partite di cui quattro nello stesso match. Nel rocambolesco derby d'Italia vinto 4-3. "Il problema è in attacco - ha dichiarato ieri il manager croato al termine del match senza mezzi termini - Siamo arrivati spesso vicini all'area, ma ci è mancato l'ultimo passaggio per tentare il tiro". E i numeri non possono che dargli ragione: Jonathan David, il più reclamizzato acquisto estivo, è fermo alla rete del 24 agosto al debutto contro il Parma. Dusan Vlahovic dopo agosto non ha più realizzato gol in Serie A. Lois Openda, acquisto dell'ultima ora da quaranta milioni di euro, non è ancora pervenuto. Igor Tudor deve trovare una soluzione. Lo sa bene, ne va della sua stessa panchina. La Juventus che ieri ha schierato col 4-3-3 è oggi squadra che fa una fatica tremenda nel servire i palloni giusti ai suoi centravanti. E' squadra che a fine ottobre vive ancora di gerarchie non definite. Senza problemi contrattuali il titolare indiscusso sarebbe probabilmente Dusan Vlahovic, ma oggi è soprattutto sugli altri centravanti a disposizione che si punta. Su calciatori che, anche comprensibilmente, hanno bisogno di un po' di tempo per adattarsi alla nuova realtà. Ma a questo punto perché non cambiare? Uno spunto in questo senso può arrivare dalla Nazionale, dal nuovo corso firmato Gennaro Gattuso. Anche l'Italia prima dell'avvento del nuovo CT era squadra che faticava e non poco in zona gol, poi però nelle ultime quattro partite di reti ne ha realizzate sedici. 'Merito' certo di avversari più che alla portata, ma anche della scelta di passare al doppio centravanti. A quelle due punte che oggi rappresentano la più importante intuizione del nuovo commissario tecnico. Potrebbe questa essere una idea anche per la Juventus. Appurato che una maglia per tre giocatori così ingombranti è un problema, quella delle due punte può essere una possibilità da valutare per ridare slancio a una Juve che deve riprendersi in fretta se non vuole gettare alle ortiche un'altra stagione prima ancora che entri nel vivo.