Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre Notizie
Juventus, Veiga beffa Tudor, ma il tecnico resta fiduciosoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Altre Notizie
di Camillo Demichelis

Juventus, Veiga beffa Tudor, ma il tecnico resta fiducioso

La Juventus ha ottenuto un altro pareggio, ma la squadra di Tudor può davvero recriminare con se stessa per il gol preso nel finale. I bianconeri hanno fatto un primo tempo un po’ confuso e sono passati in svantaggio e Mikautadze ha portato avanti il Villarreal. Dopo il gol incassato la Juventus si è riversata nella metà campo avversario ma senza essere realmente pericolosa. All’intervallo Tudor ha scosso la squadra e ha deciso di inserire subito Conceicao. Il portoghese ha avuto un impatto devastante sulla partita e ha messo subito una palla meravigliosa per David, ma il canadese, praticamente, sulla riga di porta ha messo fuori la sfera. La Juventus, però, insiste e su rimessa laterale ha trovato il pari con una rovesciata da bomber vero di Gatti. I bianconeri, dopodiché, hanno preso pieno possesso del campo e Conceicao è abile a sfruttare un errore e ad involarsi verso la porta e a portare la squadra di Tudor in vantaggio. Nel finale, però, la Juventus ha regalato qualche calcio d’angolo di troppo e ha incassato la rete del pari dell’ex Renato Veiga. La Juventus è uscita con un pari amaro dal campo del Villarreal e con la consapevolezza di aver costruito molto. I bianconeri hanno preso anche una traversa con David e questo episodio avrebbe potuto chiudere la partita. Adesso, però, la squadra dovrà voltare pagina perché domenica ci sarà la sfida contro il Milan. Il rammarico di Tudor. È un Igor Tudor rammaricato quello che ha parlato nel post gara della sfida contro il Villarreal. Il tecnico croato ha analizzato molto lucidamente la prestazione della sua squadra ai microfoni di Amazon Prime Video: “Quando prendi gol all'ultimo minuto, c'è sempre rammarico. Si lavora sempre e si tira avanti. La squadra c'è, sarebbe bello fare 90 minuti di grande livello ma non è facile perché anche noi abbiamo i nostri punti deboli". Tudor si è anche soffermato sul fatto che la Juventus sbaglia spesso le decisioni negli ultimi metri: “Sono d'accordo. Abbiamo lavorato e preparato al meglio, ma ci sono state poi delle difficoltà. Troppa frenesia e troppo nervosismo: troppo passaggi semplici sbagliati". Il tecnico croato ha poi aggiunto che certi gol però non devono essere incassati: “Dispiace, fa parte del gioco. Non si può perdere negli ultimi secondi una partita con un calcio d'angolo così. Ci prendiamo questo punto e andiamo avanti". Ma Tudor ha anche sottolineato che le reti subite non sono da attribuire ai difensori bianconeri: “I tre difensori stanno facendo meglio di tutti, ci manca di rubare le seconde palle. I tre dietro tengono la baracca per tutta la partita". Infine, l’allenatore ha spiegato cosa ha detto alla squadra all’intervallo: “Cosa si può fare, di essere positivi. E' entrato Chico e ha fatto la differenza. Abbiamo fatto quello che potevamo fare, con anche qualche errore che ci sta. Peccato, perché erano gli ultimi secondi". Anche Manuel Locatelli, Capitano della Juventus, ha analizzato la prestazione della Juventus ai microfoni di Amazon Prime Video: “E' stata una partita intensa. Nel primo tempo dovevamo far meglio, nel secondo abbiamo fatto bene. La gestione dei momenti è una cosa che ci manca, è veramente un peccato. Bisogna ripartire dal secondo tempo, gestire i momento fa parte di un percorso che dobbiamo fare". Il numero 5 bianconero ha anche spiegato cosa ha detto Tudor alla squadra nell’intervallo: “Abbiamo parlato anche tra di noi, ci siamo dati un po' la sveglia. Serve un po' più di equilibrio e questo alla fine ti porta a prendere dei gol. L'equilibrio serve anche per gestire i momenti, partite cos' importanti si decidono anche su questo". Conceicao decisivo, Gatti arrabbiato. Francisco Conceicao è l’uomo che ha cambiato il volto alla Juventus nel match contro il Villarreal. Il portoghese, al termine del match, ha analizzato la prestazione dei bianconeri ad Amazon Prime Video: “Non dico che perché sono entrato, ma perchè la squadra ha capito cosa migliorare alla fine del primo tempo. Dobbiamo fare un po' meglio quello che alleniamo: siamo cresciuti nel secondo tempo, ma non siamo riusciti a vincere". Conceicao ha poi spiegato cosa è mancato alla Juventus per portare a casa la vittoria: “E' mancato un altro gol che meritavamo, ma va detto che abbiamo affrontato una squadra forte. Dobbiamo continuare forte e pensiamo alla prossima sfida di Serie A”. Al termine del match ha parlato anche Federico Gatti che si è detto molto deluso per non aver ottenuto i 3 punti: “Sono incazzato nero, perché buttiamo via due punti che alla lunga peseranno tantissimo. Dispiace, per come si era messa la partita dovevamo portare a casa i 3 punti. Domani analizzeremo cosa abbiamo sbagliato e dobbiamo archiviarla subito, domenica c'è il Milan e dobbiamo ricaricare le batterie per affrontare la gara al massimo". Adesso la Juventus dovrà utilizzare la rabbia maturata dopo il pari di Villarreal e trasformala in energia positiva per il marco contro il Milan. Per questa partita i bianconeri contano di ritrovare Bremer e Thuram e sicuramente la loro assenza in Champions League si è fatta sentire. Contro i rossoneri, però, non ci sarà probabilmente Cabal che è uscito nel primo tempo del match di Champions League a causa di un fastidio muscolare.