Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Gattuso, sei cambi rispetto a settembre e un 9 in meno: il punto sui convocati dell'ItaliaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:36Serie A
di Raimondo De Magistris

Gattuso, sei cambi rispetto a settembre e un 9 in meno: il punto sui convocati dell'Italia

C'è un convocato in meno rispetto alle convocazioni di settembre nella lista diramata quest'oggi dal commissario tecnico della nostra Nazionale Gennaro Gattuso per le prossime sfide contro Estonia (11 ottobre) e Israele (14 ottobre) valide per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo. Il CT ha infatti rinunciato a un centravanti, un qualcosa che per la verità si era già praticamente verificata anche all'ultimo giro con Gianluca Scamacca che arrivò a Coverciano ma venne rispedito a Bergamo dopo qualche giorno di allenamento differenziato. Oggi come allora Scamacca non ci sarà. Gli altri indisponibili causa infortunio sono Buongiorno, Bellanova, Leoni Scalvini e Rovella. Torna invece abile e arruolabile Destony Udogie per una Nazionale che rivede in gruppo solo 21 dei 28 convocati dell'ultima volta. Quali i cambi? In difesa, detto di Udogie al posto di Bellanova, c'è anche un'altra sostituzione per infortunio con Diego Coppola che prende il posto di Giovanni Leoni. La terza invece è una scelta tecnica: nonostante il gol in rovesciata contro il Villarreal, Gatti esce dalla lista con Gabbia al suo posto. A centrocampo il posto dell'infortunato Rovella è stato preso da Bryan Cristante, centrocampista della Roma che ha vinto il ballottaggio con Ricci del Milan. L'altro cambio riguarda l'inserimento in lista di Hans Nicolussi Caviglia della Fiorentina al posto di Giovanni Fabbian del Bologna. Infine l'attacco. Detto dell'assenza di Gianluca Scamacca - di fatto non sostituito - l'unico cambio riguarda la prima chiamata di Nicolò Cambiaghi del Bologna al posto di Daniel Maldini dell'Atalanta. I CAMBI DI GATTUSO Difensori - Udogie per Bellanova. Gabbia per Gatti. Coppola per Leoni. Centrocampisti - Cristante per Rovella. Nicolussi Caviglia per Fabbian. Attaccanti - Cambiaghi per Maldini. Scamacca non sostituito. GATTUSO, I CONVOCATI DI OTTOBRE Portieri - Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham); Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti - Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Mattia Zaccagni (Lazio). GATTUSO, I CONVOCATI DI SETTEMBRE Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma); Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).