Dusan Vlahovic può davvero rinnovare con la Juventus?
Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00
Le parole di ieri di Luciano Spalletti su presente e futuro di Dusan Vlahovic hanno aperto un nuovo scenario. La possibile permanenza del serbo in bianconero. Ma è davvero così? Cosa balla tra le parti? Che ostacoli ci sono? E' la strada più probabile?
Tutto nel Podcast di oggi di Tuttomercatoweb.com, con Marco Conterio.
Nel corso della conferenza pre-Sporting, il tecnico della Juventus Luciano Spalletti ha parlato così di Cambiaso e Vlahovic: "Due calciatori fondamentali per la nostra squadra, perché Cambiaso è un calciatore modernissimo. Cambiaso è un calciatore fortissimo che ti può dare tantissime soluzioni, perché ti aiuta a mettere nel proprio anche gli altri. Però deve diventare forte di testa però è tanta roba. Dusan è leggermente avvantaggiato perché lei è abituato alle pressioni di vestire una maglia del genere. Io ho parlato con lui mentre eravamo in ritiro. Lui sarebbe felicissimo di rimare qui. Lui non è disturbato dal contratto e vuole giocare solo a calcio".
Buffon sulla Juventus al Podcast 'Viva el Futbol'
"Era partita bene, non so quanto convinta del progetto. Vedendo la scelta fatta qualche giorno fa (l'esonero di Tudor, n.d.r.) ed il momento in cui è stata fatta, mi fa pensare che non ci fosse tutta questa convinzione inizialmente. Poi sei andato a mettere la toppa migliore che ci fosse: la scelta di Luciano (Spalletti) può garantire al popolo juventino una serie di risultati che tifosi e società stanno attendendo. Mi dispiace solo per una cosa: uno come lui mi sarebbe piaciuto vederlo dall'inizio della stagione, con la preparazione, la scelta di alcuni giocatori. A quel punto la Juve poteva essere competitiva fino alla fine, poi non so se vincendo o meno".
Sull'esonero di Igor Tudor: "Con lui mi sembra ci sia stato qualche problema di empatia con la dirigenza, leggendo i giornali sembra sia venuto fuori quello. La verità poi la sa solo chi è dentro. Parlo dell'empatia con i dirigenti. Vedendo le ultime 2-3 interviste che ha fatto... penso a quella dopo il Como. Lì' un giornalista che sente questa cosa non può fare la domanda successiva su quello, invece non hanno colto evidentemente. Ho pensato: se fossi giornalista, qui ci sguazzo, invece non hanno colto".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






