Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
La Juventus non ha creduto in Muharemovic. Ora è un uomo mercato del SassuoloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:15Serie A
di Marco Conterio

La Juventus non ha creduto in Muharemovic. Ora è un uomo mercato del Sassuolo

Una delle grandi novità del campionato di Serie A è Tarik Muharemovic, centrale mancino del Sassuolo, che anche gli attaccanti dell'Atalanta hanno avuto il (dis)piacere di incontrare all'ultima sfida di campionato. Un gioiello che Fabio Grosso sta valorizzando gara dopo gara e che si sta imponendo anche come uomo mercato. E che il Sassuolo, chiaramente, ha intenzione di blindare a gennaio per poi massimizzare in vista della sessione di calciomercato dell'estate che verrà. Muharemovic è resciuto calcisticamente tra i vivai locali sloveni, il ragazzo ha messo le basi della sua carriera in Austria, all'interno dell'academy del Wolfsberger, debuttando tra i big contro il Red Bull Salisburgo. Da lì la firma con la Juventus, Muharemovic si afferma in Next Gen. 47 presenze in campionato con 2 gol, nell'estate del 2024 poi passa al Sassuolo. Inizialmente in prestito, l'esordio arriva contro il COsenza in B, poi subito una rete in Coppa Italia, contro il Lecce. Nonostante la giovane età, il segnale è chiaro: Muharemovic è pronto. Il suo contributo è stato decisivo nella cavalcata neroverde verso la promozione in Serie A. Così il Sassuolo lo compra, a 5 milioni è un super affare. Il numero 80 sloveno è un titolarissimo della formazione di Grosso, i numeri sono quelli da top e negli scorsi giorni ha anche rinnovato fino all'estate del 2031. Nazionale bosniaco, i neroverdi hanno deciso di blindarlo a gennaio ma se il rendimento resterà tale, allora d'estate il futuro sembra segnato. Un rimpianto per la Juventus che non ci ha creduto fino in fondo.