Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Luciano Spalletti già vicino alla Juventus nel 2014: incontrò Agnelli per il dopo ConteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:36Serie A
di Andrea Losapio

Luciano Spalletti già vicino alla Juventus nel 2014: incontrò Agnelli per il dopo Conte

Galeotto fu l'incontro ma non chi lo scrisse. Perché nel luglio del 2014, dopo la clamorosa decisione di Antonio Conte di lasciare la Juventus causa dissidi riguardanti il calciomercato, Andrea Agnelli decise di incontrare Luciano Spalletti in gran segreto. Un casting per la panchina in piena regola, con Roberto Mancini come altra possibilità. Ricorda qualcosa? Probabilmente sì, perché dopo undici anni fa l'unico a essere cambiato è il presidente bianconero, ma non i possibili nomi per la sostituzione di un allenatore. Poi ebbe la meglio Massimiliano Allegri. Un normalizzatore, un gestore, rispetto a qualcuno che potesse cambiare il volto della squadra. Spalletti nel frattempo ha guadagnato (molto) in credibilità, soprattutto con lo Scudetto con il Napoli: nel 2014 era reduce da cinque anni in Russia, allo Zenit di San Pietroburgo, due campionati vinti, un secondo posto e un esonero alla quinta stagione (perché nel 2012 cambiò il modo di contare gli anni del campionato), una Coppa di Russia e una Supercoppa. Era un nome forte, ora è il nome forte. Perché Roberto Mancini ha i suoi trascorsi con le parole di quando era all'Inter - anche Spalletti l'ha allenata, ma in un altro momento storico - e Raffaele Palladino rischierebbe di finire in un tritacarne al secondo pareggio consecutivo.