Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, adesso David e Openda sono casi: solo 2' in campo al FranchiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
di Simone Lorini

Juventus, adesso David e Openda sono casi: solo 2' in campo al Franchi

La Juve segna con il contagocce, un trend che neanche il mercato ha saputo risolvere: due bomber, 44 milioni spesi (più 12 di commissioni), un solo gol in tutto. Nella crisi del reparto, con 6 reti in meno rispetto ai 21 della stessa epoca nella gestione Thiago Motta, c’è il doppio caso dei due grandi acquisti dell’estate che sono spariti dai radar: Jonathan David e Loïs Openda. Il loro ingresso in campo quasi a tempo scaduto ha sorpreso e indispettito i tifosi: "È vero, li ho fatti entrare tardi", ha ammesso il tecnico Spalletti. Il toscano ha puntato ancora una volta tutto su Vlahovic, lasciando nel dimenticatoio il canadese e il belga, sottolinea oggi il Corriere dello Sport. Entrambi restano oggetti misteriosi: David, arrivato da svincolato dal Lilla (ma con 12 milioni di commissioni), è fermo al gol all’esordio contro il Parma. Era il 24 agosto scorso, prima giornata di campionato. Numeri impietosi che fanno il paio con le statistiche che accompagnano Openda: il suo digiuno si allunga a 1.032 minuti e quasi sette mesi e mezzo. Sì, perché Loïs non festeggia dallo scorso 11 aprile, quando ancora vestiva la maglia del Lipsia. Il bilancio racconta di 11 presenze ma solo 4 da titolare, l’ultima delle quali a Cremona per la prima di Spalletti sulla panchina bianconera.