Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / latina / News
Lunedì 12 maggio sarà la Giornata Internazionale dell’Infermiere: a Perugia si festeggia al Barton Park
Oggi alle 11:28News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

Lunedì 12 maggio sarà la Giornata Internazionale dell’Infermiere: a Perugia si festeggia al Barton Park

Lunedì 12 maggio l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Perugia invita la cittadinanza e tutti i professionisti sanitari a partecipare alle celebrazioni per la Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si svolgeranno presso il Barton Park. Una data simbolica per onorare il lavoro quotidiano, la passione e l’impegno degli infermieri, protagonisti essenziali del sistema salute.

La mattina sarà dedicata al convegno scientifico accreditato ECM dal titolo “Professione infermieristica: nuove prospettive alla luce del nuovo Codice Deontologico”, occasione di confronto e aggiornamento sulle sfide etiche e professionali introdotte dal nuovo Codice Deontologico 2025. L’evento, che vedrà la partecipazione di esperti di governance sanitaria, innovazione assistenziale e formazione, si concentrerà su tematiche cruciali come la valorizzazione della persona assistita, la sostenibilità del sistema salute e l’evoluzione delle competenze infermieristiche.

Nel pomeriggio, la manifestazione si aprirà al grande pubblico con stand espositivi e informativi a cura di enti, associazioni e istituzioni del mondo sanitario, sociale e formativo, tra cui l’Università degli Studi di Perugia, l’Università degli Studi di Perugia, con il Corso di Laurea in Infermieristica (sedi di Perugia e Terni),il Centro Nazionale Trapianti – Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (RI),l’Ordine di Malta, CittadinanzAttiva, la Fondazione Daniele Chianelli, AVIS, AIRC, UNITALSI, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), l’associazione Coraggio, AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi),ARONC (Associazione per la Radioterapia Oncologica),l’associazione Con Noi per le Cure Palliative,e l’Unione Parkinsoniani di Perugia., e molte altre realtà impegnate nel territorio.

“Abbiamo voluto che il 12 maggio fosse non solo un momento di celebrazione, ma anche di apertura alla città – ha dichiarato Nicola Volpi, Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Perugia –. Gli infermieri rappresentano un pilastro essenziale del sistema sanitario, coniugando competenze tecniche e relazionali per garantire assistenza qualificata, continua e centrata sulla persona. Con questo evento vogliamo ricordare il valore insostituibile della nostra professione e il ruolo che svolgiamo nel promuovere salute, equità e prossimità.”

La giornata rappresenta anche un momento significativo per celebrare la recente pubblicazione del Codice Deontologico degli Infermieri 2025, documento che ridefinisce i principi e le responsabilità della professione alla luce delle nuove sfide sanitarie e sociali.
“Il nuovo Codice Deontologico segna un punto di svolta – sottolinea il Presidente Volpi – perché riconosce pienamente l’infermiere come professionista autonomo, responsabile e promotore di innovazione. È su questa visione moderna e lungimirante che si costruisce il futuro del nostro Servizio Sanitario.”

L’Ordine invita tutta la cittadinanza a partecipare per scoprire da vicino il mondo dell’assistenza infermieristica, tra dialogo, scienza, empatia e comunità.

I membri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Perugia concludono con un messaggio condiviso alla cittadinanza:
“Essere infermieri significa coniugare competenza, responsabilità e umanità in ogni gesto di cura. Il 12 maggio non è solo la nostra giornata, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno verso la collettività: essere presenti, ogni giorno, al fianco delle persone, con professionalità e dedizione. Vi aspettiamo per celebrare insieme il valore della nostra professione.”