
Lazio, Zaccagni e Rovella i dubbi di Baroni: a riposo vista la diffida?
Due dubbi importantissimi per la sfida del Castellani che da ieri stanno prendendo forma di ora in ora. Il ragionamento di Marco Baroni è piuttosto chiaro, la sfida con la Juve può essere decisiva per la corsa all'Europa della Lazio e per questo non vuole assolutamente rinunciare a giocatori come Nicolò Rovella e Mattia Zaccagni. Si, ma a che costo? Il tecnico toscano deciderà solamente a ridosso del match se per avere a disposizione sabato i due azzurri è disposto anche a tenerli a riposo al Castellani. Un dubbio che è legato soprattutto ai numeri di Rovella e Zaccagni, piuttosto sfortunati in stagione a livello disciplinare. L'ex centrocampista del Monza infatti è il calciatore più ammonito di tutta la Serie A con 13 ammonizioni, mentre è solo 40esimo nella classifica dei falli commessi con 38. Per dare un termine di paragone, Henderson è capolista con 77 falli fatti e ha subito 10 gialli e Thorsby è ottavo con 50 falli fatti e appena quattro ammonizioni. Altrettanto preoccupante il dato di Zaccagni, arrivato a nove cartellini gialli in Serie A con 32 falli commessi. La media è semplice, ogni tre falli scatta il giallo per Rovella e Zaccagni e Baroni sta pensando se correre il rischio schierandoli a Empoli a costo di poterli perdere per la Juve.
Lazio, il restyling della difesa dopo la brutta prestazione col Parma
Quello che Marco Baroni cambierà sicuramente è la difesa dopo i due gol subiti in malo modo dal Parma lunedì all'Olimpico. Valeri e Ondrejka dalla fascia sinistra offensiva hanno costruito i maggiori pericoli e per questo il pacchetto difensiva verrà ristrutturato nella zona destra. Fuori Marusic e Gila dentro Hysaj e Gigot, con Romagnoli e Pellegrini che completeranno il quartetto difensivo davanti a Mandas. In caso di gestione di Rovella e Zaccagni chi prenderà il loro posto? Al fianco di Guendouzi può toccare a Vecino, con Belahyane a sua volta diffidato e che parte dietro nell'eventuale ballottaggio con l'uruguaiano per sostituire l'ex Monza. Sulla sinistra possibile bocciatura per Noslin e Tchaouna con lo spostamento di Dele-Bashiru sull'out mancino se non dovesse giocare capitan Zaccagni, mentre alle spalle di Castellanos è ballottaggio Dia-Pedro per completare il poker offensivo con Isaksen sicuro di una maglia da titolare sulla destra.
Lazio, il restyling della difesa dopo la brutta prestazione col Parma
Quello che Marco Baroni cambierà sicuramente è la difesa dopo i due gol subiti in malo modo dal Parma lunedì all'Olimpico. Valeri e Ondrejka dalla fascia sinistra offensiva hanno costruito i maggiori pericoli e per questo il pacchetto difensiva verrà ristrutturato nella zona destra. Fuori Marusic e Gila dentro Hysaj e Gigot, con Romagnoli e Pellegrini che completeranno il quartetto difensivo davanti a Mandas. In caso di gestione di Rovella e Zaccagni chi prenderà il loro posto? Al fianco di Guendouzi può toccare a Vecino, con Belahyane a sua volta diffidato e che parte dietro nell'eventuale ballottaggio con l'uruguaiano per sostituire l'ex Monza. Sulla sinistra possibile bocciatura per Noslin e Tchaouna con lo spostamento di Dele-Bashiru sull'out mancino se non dovesse giocare capitan Zaccagni, mentre alle spalle di Castellanos è ballottaggio Dia-Pedro per completare il poker offensivo con Isaksen sicuro di una maglia da titolare sulla destra.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano