Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / L'Angolo di Calcio2000
Buona fortuna Carlo… Prossima volta l’azzurro!TUTTO mercato WEB
Oggi alle 06:05L'Angolo di Calcio2000
di Fabrizio Ponciroli

Buona fortuna Carlo… Prossima volta l’azzurro!

Un allenatore italiano sulla panchina della Seleçao. Ormai mi aspetto di tutto dal folle mondo calcistico ma questa, onestamente, è una di quelle notizie che mi hanno dapprima scioccato e, successivamente, inorgoglito. Carlo Ancelotti alla guida del Brasile, ovvero la patria del “futebol bailado”. Dai, è esaltante… Diciamolo chiaramente: Carlo Ancelotti si merita questa opportunità. Ha vinto dappertutto (15 titoli con il Real Madrid, il tecnico più vincente nella storia dei blancos) e, soprattutto, è stato amato ovunque ha allenato. Fatta eccezione per qualche inciampo (penso al non riuscito matrimonio con il Napoli), è stato capace di portare gioia (e trofei) in ogni grande club dove ha deciso di insediarsi. La sua carriera parla da sola… “Lui è il miglior tecnico della storia e ora è alla guida della miglior nazionale del pianeta. Insieme scriveremo nuovi capitoli glorioso del calcio brasiliano”, le parole di Ednaldo Rodrigues, presidente della Federcalcio brasiliana, per ufficializzare l’arrivo del tecnico italiano. Che sia il più grande allenatore della storia ci può stare… Dubbioso che il Brasile di oggi sia la miglior nazionale del pianeta. Vincere la Hexa, ovvero il sesto titolo Mondiale, è la missione per cui è stato ingaggiato Don Carlo. Buona fortuna…
Il Brasile odierno è ancora infarcito di talento ma ha perso la “gioia di giocare a calcio”. Ecco, Carlo Ancelotti dovrà riuscire a riportare il sorriso sui fuoriclasse che indossano la casacca della Seleçao. Alcuni li conosce benissimo (Vinicius Jr. e Rodrygo), altri li inquadrerà in fretta perché la sua miglior dote è capire chi ha di fronte. Eh sì, in un calcio sempre più “tecnologico”, Carlo Ancelotti punta ancora sull’empatia con i giocatori. Certo, ha anche un bagaglio tecnico infinito (e collaboratori di notevole profilo) ma, in primis, è un uomo saggio che sa come rapportarsi ai calciatori. Ne ha visti di tutti i tipi, sa trattare con chiunque e trovare la soluzione migliore anche nella situazione peggiore…
Sono onesto: speravo di vedere Carlo Ancelotti sulla panchina della Nazionale. Niente contro Luciano Spalletti che ha un compito gravoso da ottemperare (portarci al Mondiale) ma sarebbe stato speciale avere l’ormai ex allenatore del Real Madrid alla guida degli Azzurri. Per ora mi accontento dell’idea di ritrovarlo, insieme all’Italia, al Mondiale con il Brasile ma, in futuro, mi auguro che arrivi anche il momento in cui si possa ufficializzare l’arrivo di Carletto sulla panchina dell’Italia. Nel frattempo, buona fortuna per questa nuova, speciale, avventura. Orgogliosi di te e del tuo essere speciale, in tutti i sensi. Come detto: il più grande di tutti! PS Curioso di vedere che scelte farà a livello di convocazioni. Mi aspetto delle sorprese…