Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 luglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 02:05Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 luglio

NAPOLI SCATENATO, ARRIVA BEUKEMA E SI LAVORA PER NDOYE E MILINKOVIC SAVIC. INTER, TAREMI IN USCITA. ROMA, OFFERTA UFFICIALE PER RIOS. BOLOGNA AL LAVORO SUL MERCATO -

Napoli scatenato sul mercato: fatta per Sam Beukema col Bologna, ora il ds Giovanni Manna proverà a chiudere da oggi per Dan Ndoye sempre con gli emiliani e per Vanja Milinkovic-Savic col Torino.

Come raccolto da TMW, il club partenopeo cercherà l'accelerata già da domani: con Ndoye intesa totale da 3 milioni a stagione più bonus, ora l'ultimo step per provare a trovare la quadra col Bologna. Intesa anche con Milinkovic, col Torino (ma in un affare slegato dal portiere) trattativa avanzata per Cyril Ngonge che si può chiudere a breve.

Manna vuole provare a definire tutto nelle prossime settantadue ore e poi spostarsi a Dimaro nel ritiro azzurro.

L'Inter si guarda attorno sul mercato, anche alla ricerca di nuovi attaccanti, ma prima dovrà capire il destino di Mehdi Taremi. Come riferisce il portale Emarat Al Youm, l'attaccante iraniano ha rifutato una proposta arrivata per lui dall'Al-Wasl, club degli Emirati Arabi Uniti allenato dal portoghese Luis Castro. La permanenza di Taremi all'Inter rimane comunque in bilico, con per esempio in prima battuta Fenerbahçe in Turchia e Fulham in Inghilterra che attendono di capire le decisioni dell'Inter sull'ex Porto.

L’Inter valuta Taremi intorno ai 10 milioni di euro. L'iraniano, preso un anno fa a costo zero dopo che il suo contratto con il Porto era arrivato al termine, è al centro di diversi sondaggi (Fulham, Nottingham Forest, Besiktas, Fenerbahce), ma manca ancora un’offerta concreta.

Nella giornata di oggi è iniziato il raduno agli ordini del nuovo allenatore Gasperini, ma in casa Roma questi sono anche i giorni dei primi, veri movimenti in entrata sul mercato estivo, che fino a qui per i giallorossi è stato vissuto soprattutto nella prospettiva delle cessioni.

Uno dei grandi obiettivi della Roma per questa estate è Richard Rios, centrocampista del Palmeiras. Secondo quanto riportato da Il Tempo, nelle scorse ore i giallorossi hanno presentato una proposta ufficiale al Verdao per il calciatore, da 22 milioni di euro più 3 di bonus, già però allo stesso tempo rifiutata dai brasiliani che incasseranno 'solo' il 70% oltre a dover pagare commissioni e puntano a una ventina di milioni di incasso netto. Il Palmeiras tra l'altro ha rifiutato anche altre proposte per Rios, arrivate soprattutto dall'Inghilterra, sempre nell'ordine dei 25 milioni di euro circa. Servirà dare un'accelerata e aumentare la posta, insomma, per garantirsi il calciatore colombiano.

La Roma vuole Rios, l'interesse è concreto e la proposta recapitata in forma scritta è volontà di chiudere l’operazione nel più breve tempo possibile. La risposta negativa da parte del Palmeiras, però, impone al club giallorosso uno sforzo ulteriore. Il colombiano è considerato ideale per il gioco di Gasperini, ma il tempo stringe e la concorrenza (si è già parlato di Inter, nei giorni scorsi) potrebbe aumentare. Una nuova proposta è attesa a breve, con l’obiettivo di trovare un’intesa.
Il Bologna è al lavoro per rafforzare il centrocampo dopo la mancata conferma di Tommaso Pobega. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport nella sua versione online, la dirigenza rossoblù ha giudicato troppo alta la cifra di 12 milioni di euro fissata dal Milan per il riscatto del centrocampista, cifra stabilita nel precedente accordo di prestito con diritto di riscatto. Al momento non sembrano esserci margini per una riduzione del prezzo da parte dei rossoneri, motivo per cui Giovanni Sartori e Marco Di Vaio stanno valutando alternative compatibili con le idee tattiche di Vincenzo Italiano.

Tra i profili presi in considerazione c’è Rolando Mandragora, già allenato da Italiano alla Fiorentina, ma il nome che si sta facendo largo in pole position è quello di Matteo Pessina. Il centrocampista del Monza, classe 1997, ha un contratto in scadenza nel 2027 ed è una vecchia conoscenza di Sartori, che lo portò all’Atalanta nel 2018. Prima di affondare il colpo, però, il Bologna vuole approfondire le condizioni fisiche del giocatore, che lo scorso marzo ha subito un intervento al bicipite femorale destro, chiudendo anticipatamente la stagione.


La dirigenza rossoblù continua a tenere aperte altre piste. Piacciono Adam Gnezda Cerin, 25enne del Panathinaikos con oltre quaranta presenze nella nazionale slovena, Fabio Miretti, classe 2003 di proprietà della Juventus reduce dal prestito al Genoa, e Kristjan Asllani, che pur essendo seguito dal Betis Siviglia, preferirebbe rimanere in Serie A.
Udinese molto attiva sul mercato, sia in entrata che in uscita. Secondo quanto raccolto da TuttoMercatoWeb.com, i bianconeri dovrebbero presto ultimare una cessione. Il nome in questione è quello di Gonçalo Esteves, ceduto all'Alverca in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino. Appena rientrato dopo l'esperienza in Svizzera con la maglia dell'Yverdon Sport, il terzino classe 2004 è dunque destinato a lasciare di nuovo Udine per farsi le ossa altrove.

Non solo piazzamento di esuberi, però in casa friulana. Come in ogni stagione, ci sono giocatori che si mettono in mostra attirando pretendenti dall'Italia e dall'estero. E' sicuramente reduce da un'ottima annata Martin Payero, centrocampista classe '98 e faro della mediana dell'Udinese da ormai due stagioni. L'ex Boca Juniors è finito nel mirino del Betis Siviglia, che a quanto pare guarda con particolare interesse alla Serie A visto che nelle scorse settimane ci aveva provato con la Fiorentina per Rolando Mandragora.

A fronte di una partenza sicura e un'altra in dubbio, potrebbe presto concretizzarsi anche un arrivo. Sul taccuino della dirigenza bianconera, infatti, è presente il nome di Jakub Piotrowski: centrocampista del 1997, dal 2022 di proprietà del Ludogorets con cui ha collezionato 27 gol e 21 assist in 142 apparizioni.
FENERBAHCE, IN ARRIVO SANCHEZ. PORTO, UN RINFORZO PER FARIOLI -


Si profila un addio all'orizzonte tra l'Udinese e Alexis Sanchez, il cui ritorno in bianconero non è fino a qui andato come sperato. A un anno di distanza dal bagno di folla in Piazza Libertà, scrive il portale dedicato TuttoUdinese.it, la storia tra il Nino e i friulani si avvia verso un epilogo triste, ormai probabilmente inevitabile. Ad attendere l'esperto attaccante cileno, il Fenerbahce e il suo allenatore Jose Mourinho, da sempre un estimatore di Sanchez.

A far propendere Sanchez verso la richiesta di trasferimento, e a farlo avvicinare a un approdo nella Super Lig turca, i rapporti divenuti ormai inesistenti con l'allenatore Kosta Runjaic, più volte criticato (direttamente e non) dallo stesso Sanchez tramite i propri profili sui social network. La rottura si è consumata nelle ultime settimane, quando Sanchez – dopo le dichiarazioni al veleno in Nazionale – ha deciso di non rispondere alla convocazione per il raduno estivo dell’Udinese. Non si è presentato al “Bruseschi”, facendo capire chiaramente qual è la sua posizione: non vuole continuare, non nelle condizioni attuali.

La proposta del Fenerbahce per Sanchez prevede un contratto da 4 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Non solo soldi, però: in Turchia gli hanno garantito un ruolo da protagonista, da titolare indiscusso in un progetto ambizioso che punta a vincere subito. Con Gino Pozzo, che lo ha fortemente voluto un anno fa, Sanchez ha avuto un colloquio chiarificatore. I rapporti personali restano buoni, ma il cileno ha ribadito la sua volontà di andare via.
Il quotidiano portoghese A Bola ha confermato quanto emerso con l'anticipazione di Fabrizio Romano di ieri: l'Atletico Madrid sfida il Benfica per l'acquisto di Thiago Almada, fantasista argentino in forza al Botafogo in Brasile.

Con la possibile partenza di Rodrigo de Paul per l'Inter Miami, il club madrileno ha bisogno di soluzioni sul mercato per il centrocampo e sale l'ipotesi che possa prendere il connazionale dell'ex Udinese, nonostante abbia caratteristiche differenti da De Paul.

Non sarebbe stata ancora presa alcuna decisione in merito ad un eventuale affondo comunque, in attesa di ulteriori analisi da parte dei Colchoneros. Vale la pena ricordare che il Benfica rimane ben posizionato per ingaggiare Thiago Almada, sebbene nulla sia ancora stato finalizzato. Il giocatore, che ha giocato in prestito al Lione la scorsa stagione (entrambi i club sono di proprietà dell'americano John Textor), non è l'unica opzione degli Eagles per quel ruolo.
Il Porto continua a rafforzarsi in vista della stagione 2025/26 e ha ufficializzato l’ingaggio di Borja Sainz, attaccante spagnolo di 24 anni proveniente dal Norwich City. Il trasferimento è stato definito per 13,3 milioni di euro, cifra che può salire a 15,3 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi. Il club portoghese acquisisce il 100% dei diritti economici e sportivi del calciatore, mentre il Norwich manterrà il 20% su una futura plusvalenza.

Borja Sainz ha firmato un contratto quinquennale, valido fino al 30 giugno 2030, con una clausola rescissoria da 100 milioni di euro. Nato a Leioa, nei Paesi Baschi, e cresciuto calcisticamente nell’Alavés, Borja è figlio d’arte: suo padre Iñaki è stato calciatore dell’Eibar, mentre lo zio Carlos García è una leggenda dell’Athletic Club. Dopo le esperienze in Spagna e un passaggio positivo in Turchia con il Giresunspor, si è trasferito in Inghilterra nel 2023; con il Norwich ha collezionato 82 presenze, 27 gol e 6 assist, sfiorando il titolo di capocannoniere del Championship 2023/24 e distinguendosi come miglior dribblatore del torneo.

Sainz si unisce ora ai nuovi arrivati Gabri Veiga, João Costa e Dominik Prpić nella rosa allenata da Francesco Farioli, con l’obiettivo di imporsi anche in maglia azzurra e bianca.