Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Editoriale
Lookman come Koopmeiners? Attenta Inter, l'Atalanta non fa sconti. E i precedenti addii a Bergamo devono far riflettere. Conte ha le idee chiare e il suo Napoli è strafavorito per lo Scudetto. Juventus e Milan in netto ritardo sul mercatoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Lorenzo Di Benedetto

Lookman come Koopmeiners? Attenta Inter, l'Atalanta non fa sconti. E i precedenti addii a Bergamo devono far riflettere. Conte ha le idee chiare e il suo Napoli è strafavorito per lo Scudetto. Juventus e Milan in netto ritardo sul mercato

La telenovela Ademola Lookman è ufficialmente partita. A un anno di distanza da quella che portò Teun Koopmeiners alla Juventus adesso è giunto il tempo del braccio di ferro tra l'Inter, che vuole portare a Milano il nigeriano, e l'Atalanta, che non intende fare sconti ai vice campioni d'Italia e d'Europa. La distanza tra domanda e offerta è importante, molto più che ampia, perché tra i 40 milioni, bonus inclusi, messi sul piatto dall'Inter, e i 55 richiesti dai bergamaschi, ballano quei 15 milioni di euro che sono un'infinità. E se la storia dà insegnamenti allora è facile arrivare al punto che l'Atalanta molto difficilmente farà sconti, nonostante l'attaccante abbia già trovato l'accordo con i nerazzurri di Milano. Servirà pazienza, anche perché la prima risposta, ai limiti del provocatorio, del club orobico è stata quella che ha visto la richiesta di inserimento nella trattativa di Francesco Pio Esposito, con il secco no dell'Inter, ma la sensazione è che comunque, anche questa volta, si possa arrivare a dama e alla fine, dopo delle prevedibili accelerazioni e relative frenate, Lookman, entro il prossimo 2 settembre, sarà un nuovo giocatore del club di viale della Liberazione. I precedenti addii all'Atalanta. C'è però un altro grande rischio che l'Inter potrebbe correre, dettato anche questo dagli esempi del passato. Tutti, o quasi, i calciatori che hanno lasciato Bergamo quando erano sulla cresta dell'onda, hanno praticamente sempre disatteso le aspettative. Da Caldara a Conti, da Gagliardini a Hojlund, solo per citarne alcuni, fino ad arrivare, appunto a Koopmeiners, che nella sua prima stagione alla Juventus sembrava essere la brutta copia del calciatore che aveva convinto i bianconeri a investire 60 milioni di euro per portarlo a Torino. Non stiamo dicendo che anche per Lookman sarà la stessa cosa, ma il dubbio è lecito che possa venire. Il Napoli partirà strafavorito per lo Scudetto. E l'Inter non potrà permettersi il lusso di sbagliare neanche un colpo sul mercato, perché il Napoli sta volando nelle trattative in entrata e ha messo a segno alcuni acquisti importantissimi, migliorando sensibilmente una rosa che chiaramente era già competitiva, dato che nella stagione che sta per cominciare giocherà con lo Scudetto cucito sul petto. Gli azzurri sono in netto vantaggio nel completamento della rosa che verrà messa a disposizione di Antonio Conte e come se non bastasse le parole dello stesso allenatore salentino arrivate direttamente da Dimaro, ci hanno fatto capire come le sue idee siano chiarissime. I partenopei partiranno strafavoriti nella lotta al titolo, inutile girarsi intorno, e al momento soltanto l'Inter sembra seguire il passo del club di Aurelio De Laurentiis, in attesa però che vengano ufficializzati i colpi più importanti. Juventus e Milan in ritardo. Le altre stanno andando più a rilento, a cominciare da Juventus e Milan, legate per certi aspetti dal nome di Dusan Vlahovic. Il serbo sta rallentando e non poco le trattative dei bianconeri, visto che, almeno per il momento, non ci sono segnali completi relativi a un suo addio da Torino. I rossoneri restano comunque alla finestra e se il mercato ha un senso quello che ci possiamo aspettare è che alla fine l'operazione possa arrivare alla fumata bianca, ma non prima della metà di agosto. Oltre a questo ci sono tante altre trattative, sia per la Juve che per il Milan, ma i tempi sono molto lunghi per entrambe. Serve un'accelerata importante, perché il gap tra Napoli e Inter e tutte le altre, sembra essere ancora più netto, ma Allegri e Tudor non hanno nessuna intenzione di restare a guardare una lotta Scudetto a due.