Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Genoa-Lazio 0-3, le pagelle: Cancellieri, Taty e Zaccagni mattatori. Rossoblù troppo in ombraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:47Serie A
di Andrea Piras
fonte dallo stadio "Luigi Ferraris", Genova

Genoa-Lazio 0-3, le pagelle: Cancellieri, Taty e Zaccagni mattatori. Rossoblù troppo in ombra

Risultato finale: Genoa-Lazio 0-3 GENOA Leali 5,5 - Può poco sul vantaggio della Lazio, reattivo invece su Castellanos e Cancellieri pochi istanti più tardi. Sulla rete del raddoppio viene spiazzato dal Taty sul primo palo, prova a metterci il piede ma non riesce ad evitare il tap in di Zaccagni per il 3-0 Lazio. Norton-Cuffy 5 - Dalla sua parte Zaccagni spinge con insistenza. Ammonito nel primo tempo per una leggerezza in fase di controllo. Non spinge a dovere nella fase di accompagnamento dell’azione. Ostigard 5 - Soffre molto, come tutta la difesa le offensive della squadra allenata da Maurizio Sarri specialmente nella prima frazione di gara quando i capitolini attaccano a testa bassa. Vasquez 4,5 - Pronti via e prende un giallo per una trattenuta su Dia. Perde il duello in velocità con Cancellieri che realizza la rete del vantaggio laziale. Partita difficile per il centrale messicano che ha responsabilità anche sul terzo gol della Lazio. Martin 4,5 - Fuori posizione in occasione del lancio di Castellanos per Cancellieri che sfonda dalla sua parte. Anche il 2-0 arriva dalla sua corsia. Prova a farsi vedere nella fase offensiva dalle parti della difesa della Lazio. Dall’86’ Venturino s.v. Frendrup 5 - Questa volta il centrocampista danese viene imbrigliato bene dagli uomini di Sarri. Prova a chiudere sui portatori di palla della Lazio senza però riuscire nel suo intento. In concorso di colpa con Vasquez in occasione del 3-0 biancoceleste. Masini 5,5 - Vale lo stesso discorso del suo collega di reparto. Paga la dinamicità degli uomini di Sarri anche se l’impegno, così come per Frendrup, non manca. Una giornata storta può capitare. Dal 69’ Stanciu 5,5 - Viene schierato nello stesso ruolo dove contro l’Empoli ha fatto bene. Questa volta può poco però con il punteggio che ormai era in ghiaccio ma per la Lazio. Ellertsson 5,5 - Vieira lo conferma sulla corsia dopo le ultime ottime prestazioni. Sfiora il gol in una delle sue sortite ma Provedel in uscita gli sbarra la strada con ottima scelta di tempo. Malinosvkyi 5 - Viene cercato poco dai suoi compagni di squadra e poco nel vivo del gioco del Grifone. Ci prova con il suo mancino nel primo tempo su punizione ma non inquadra lo specchio della porta. Dal 69’ Carboni 5,5 - Lasciato a riposo dopo la prova in Coppa Italia, poco incisivo anche lui. Vitinha 5 - Vieira lo schiera nuovamente sulla corsia mancina. Prima sfiora il gol con una conclusione a giro e poi arpiona e serve un pallone al centro per Colombo che spreca. Ma poi rovina tutto perdendo il possesso da cui nasce la rete del raddoppio biancoceleste. Dal 70’ Ekuban 5,5 - Buono spezzone per mettere minutaggio nelle gambe. Poco pericoloso anche lui. Colombo 5 - Vieira gli concede la fiducia dopo prova convincente in Coppa Italia. Il suggerimento di Vitinha é un cioccolatino ma lui col busto troppo indietro calcia in gradinata. Sul finire di primo tempo colpisce al volo da posizione ravvicinata ma Provedel si supera e devia in corner. Nel secondo tempo si vede pochissimo. Dal 68’ Ekhator 5,5 - Entra a risultato ampiamente acquisito, ci mette la voglia ma può fare poco. Aitor Unzué (Patrick Vieira squalificato) 5 - Voleva il primo acuto in campionato e soprattutto che la sua squadra continuasse nei progressi fatti vedere fin qui. Ne esce una brutta batosta interna contro una squadra di qualità, come aveva detto alla vigilia. I cambi forse sono stati tardivi e tutti a risultato acquisito. LAZIO (a cura di Christian Sgura) Provedel 6,5 - Salva i suoi con un grande intervento su Ellertsson prima e su Colombo poi, in chiusura di primo tempo. Nella ripresa è chiamato poco in causa. Marusic 6,5 - Gioca mezz'ora di match con grande attenzione difensiva, coronata dall'assist per Castellanos in occasione della rete del 2-0 biancoceleste. Passaggio che lo costringe a terminare anzitempo la sua partita, a causa di un problema muscolare. Sfortunato. Dal 33' Hysaj 6 - Entra a freddo e chiude il primo tempo soffrendo Martin e Vitinha. Nella ripresa prende le misure e quando supporta la manovra offensiva). Gila 6,5 - È il pilastro del reparto difensivo biancoceleste e lo dimostra anche questa sera, facendo rivedere quanto di buono aveva fatto nel corso della scorsa stagione. E Sarri non può prescindere da lui nella retroguardia. Dall'84' Provstgaard s.v. Romagnoli 6 - Anche lui gioca un match solido, contenendo bene le trame offensive dei giocatori del Grifone. Ha alcuni momenti di sbandamento, in cui rischia, come in occasione del penalty al Genoa poi revocato. Pellegrini 6,5 - Chiamato a sostituire Nuno Tavares, si comporta discretamente bene in fase difensiva e quando può prova ad affacciarsi anche in avanti. Batte lui la punizione che porta al 3-0 dei suoi. Esce in lacrime per infortunio. Dal 69' Tavares 6 - Escluso dall'11 iniziale dopo la brutta prestazione contro la Roma, dà una mano ai suoi nella parte finale della sfida. Cataldi 6 - Alla 250ª presenza con la maglia della Lazio, si conferma, in assenza di Rovella, il faro della mediana laziale. Basic 6,5 - Non giocava un match ufficiale da più di 400 giorni e dopo l'esclusione dalle liste di Dele-Bashiru, è lui il prescelto per sopperire all'emergenza a centrocampo. Fa bene, gioca in modo lucido e può diventare una risorsa anche per i prossimi match. Dall'84' Patric s.v. Cancellieri 7,5 - Sarri lo sceglie ancora dal primo minuto e questa volta il classe 2002 lo ripaga nel migliore dei modi: prima rete con la maglia della Lazio che stappa e mette in discesa un match spigoloso come quello del Ferraris. Entra anche nella rete del 3-0, sfiorando la doppietta nell'occasione. Zaccagni 6,5 - Si vede poco nel corso della gara, fino al minuto 63, in cui si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e firma il 3-0. Dia 6 - Riproposto dall'inizio dopo la prestazione sicuramente non scintillante nel derby della scorsa giornata: questa sera, con un Castellanos in più nelle vicinanze, dà il suo contributo alla squadra. Castellanos 7,5 - È tornato dal primo minuto e il Taty ci impiega 30 minuti per far sentire la differenza: assist illuminante per Cancellieri e successivamente rete da rapace d'area. La Lazio ha ancora poche certezze dopo un avvio di stagione così difficile, ma una è sicuramente l'ex Girona. Dall'84' Pedro s.v. Maurizio Sarri 6,5 - Dopo settimane difficili, l'allenatore della Lazio può tornare a sorridere con un successo convincente e il nuovo assetto di gioco potrebbe essere la nuova via per svoltare questa stagione partita non nel migliore dei modi.