Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / lazio / Serie A
Messi prese 5 milioni di bonus col fan token del PSG. Che intanto ha aggiunto Bitcoin al proprio bilancioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:00Serie A
di Simone Bernabei

Messi prese 5 milioni di bonus col fan token del PSG. Che intanto ha aggiunto Bitcoin al proprio bilancio

Uno dei primi club a sfruttare in modo importante le nuove tecnologie offerte dalla finanza è stato il PSG. Il club parigino infatti è stato fra gli innovatori del settore, lanciando in tempi non sospetti il proprio fan token $PSG. Una criptovaluta acquistabile dai tifosi, con l'obiettivo di avvicinarli e renderli partecipi di alcune decisioni minori della società, come ad esempio le canzoni da ascoltare allo stadio o il design grafico del pullman della squadra. Non solo: nell'agosto del 2021, quando il PSG ingaggiò Leo Messi, oltre a corrispondere all'argentino uno stipendio monstre da circa 40 milioni di euro all'anno fu previsto un "bonus di benvenuto" che la Pulce ricevette proprio in fan token del club. In totale il valore all'epoca fu di circa 5 milioni di euro in criptovaluta, con la possibilità che tale cifra potesse aumentare o diminuire a seconda delle fluttuazioni del mercato. Per rendere l'idea, all'epoca dell'annuncio di Messi il valore di $PSG schizzò alle stelle, toccando i 40 dollari per singolo token. Cifre lontanissime da quelle attuali, con la moneta $PSG che oggi è scambiata a poco meno di 1 dollaro. Non solo Messi e fan token però: nei mesi scorsi lo stesso PSG ha confermato di aver inserito nel proprio bilancio una parte di Bitcoin, un modo per diversificare le riserve economiche della società. L'importo esatto di Bitcoin nella tesoreria del club non è stato svelato, ma è certo che il club del presidente Al Khelaifi abbia convertito una parte dei propri risparmi in cassa nella più famosa fra le criptovalute. Seguendo quello che è un trend più generale e che sta vedendo molti paesi, fra cui gli Stati Uniti, aggiungere Bitcoin alle proprie riserve strategiche.