
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti acquistati dai tifosi azzurri fuori dal settore ospiti
Attesa ai massimi livelli per la sfida fra Lecce e Napoli in programma nella giornata di sabato 3 maggio: i padroni di casa si giocano una fetta importante delle proprie possibilità di salvezza, mentre il Napoli dall'alto dei suoi 3 punti di vantaggio sull'Inter vuol fare un altro passo verso lo Scudetto, coi nerazzurri che scenderanno in campo poche ore dopo gli uomini di Antonio Conte.
Soprattutto nei tifosi azzurri l'entusiasmo è alle stelle e la dimostrazione arriva dal sold out del settore ospiti del Via del Mare, circa 1000 biglietti, arrivato in pochissimi minuti. La vendita, si legge su PianetaLecce, era riservata esclusivamente ai tifosi in possesso della tessera del tifoso con residenza in Campania.
Nelle ultime ore però numerosi biglietti di altri settori dello stadio (oltre 1200), soprattutto della Tribuna Est, sono stati acquistati da tifosi partenopei residenti in regioni diverse dalla Campania, fatto che ha portato le autorità ad indagare sospettando alcune irregolarità nel momento della dichiarazione della residenza. Nel pomeriggio, si legge sul portale, è andata in scena in Prefettura a Lecce una riunione straordinaria del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e con una mail la Questura di Lecce ha informato le società della decisione di annullare centinaia di biglietti in questo senso.
Soprattutto nei tifosi azzurri l'entusiasmo è alle stelle e la dimostrazione arriva dal sold out del settore ospiti del Via del Mare, circa 1000 biglietti, arrivato in pochissimi minuti. La vendita, si legge su PianetaLecce, era riservata esclusivamente ai tifosi in possesso della tessera del tifoso con residenza in Campania.
Nelle ultime ore però numerosi biglietti di altri settori dello stadio (oltre 1200), soprattutto della Tribuna Est, sono stati acquistati da tifosi partenopei residenti in regioni diverse dalla Campania, fatto che ha portato le autorità ad indagare sospettando alcune irregolarità nel momento della dichiarazione della residenza. Nel pomeriggio, si legge sul portale, è andata in scena in Prefettura a Lecce una riunione straordinaria del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica e con una mail la Questura di Lecce ha informato le società della decisione di annullare centinaia di biglietti in questo senso.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano