
Ricomincia la Serie A, la griglia di partenza della Gazzetta: duello Napoli-Inter, ma occhio a Max
Oggi riparte la Serie A, con Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce pronte a dare il via, alle ore 18:30, al campionato 2025/26. In serata poi toccherà a Milan-Cremonese e Roma-Bologna, entrambe alle ore 20:45. I rossoneri giocheranno in un San Siro sold out: previsti 75mila spettatori. La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, con un pezzo a firma di Luigi Garlando, prova a fare una possibile griglia di partenza. Prima, però, una postilla condivisibile. La rosea scrive: “Il giorno in cui il campionato sgommerà a mercato chiuso sarà una conquista di civiltà sportiva”.
Si ricomincia con il Napoli campione d’Italia che deve difendere il titolo: Conte ha perso Lukaku per infortunio ma ha rinforzato molto la rosa. Il tecnico salentino l’anno scorso ha fatto la differenza e dovrà riuscirci anche quest’anno. Anche perché secondo Gazzetta il duello Scudetto che si ripeterà sarà quello contro l’Inter, che in panchina ha scelto Chivu.
Dopo le due pretendenti che lo scorso anno si sono date battaglia fino all’ultima giornata c’è il Milan, che in questa stagione appare più vicino alla coppia. Per la rosea è già ben visibile la mano di Max Allegri: il tecnico livornese ha riportato fiducia e consapevolezza. Altro tassello importante per la ricostruzione del nuovo Milan è Igli Tare. L’esperto DS ha restituito logica al mercato, con un neo. Secondo la Gazzetta, in attesa delle visite mediche di oggi, il dirigente poteva scegliere altro per l’attacco rispetto al ripiego Boniface. Il resto del mercato però ha portato bei nomi come Modric, Ricci e Jashari. Non va dimenticata la cessione di Theo, che, quando stava bene, “era tanta roba”. Sono da verificare sul campo le idee tattiche di Allegri, ma la settimana di lavoro lunga a Milanello, senza l’incombenza delle Coppe, fa sognare il Diavolo. Proprio come era successo al Napoli l’anno scorso.
Per la lotta ad un posto in Champions League c’è ovviamente anche la Juventus, che però deve risolvere alcune grande in attacco: Vlahovic su tutti. Sfida difficile per Juric con l’Atalanta, così come ci proverà anche il Bologna di Italiano che però ha perso giocatori importanti come Ndoye e Beukema. Pioli, con la Fiorentina, è molto ambizioso: punta anche lui la Champions League. Il mercato ad oggi sembra aver frenato la nuova Roma di Gasperini, ma non l’entusiasmo che ha portato nella capitale l’ex tecnico dell’Atalanta. Ad oggi, scrive la rosea, resta il progetto tecnico più intrigante.






