Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Ingorgo in mezzo al campo: 70 milioni investiti ma solo due certezze, Modric e RabiotTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Lorenzo De Angelis
per Milannews.it

Ingorgo in mezzo al campo: 70 milioni investiti ma solo due certezze, Modric e Rabiot

Nel corso della scorsa estate di calciomercato tra Samuele Ricci, Ardon Jashari, Luka Modric e Adrien Rabiot il Milan ha investito la bellezza di 70 milioni di euro, bonus inclusi per il centrocampo. Una cifra importante per un reparto che ha perso i 14 gol stagionali di un campione come Tijjani Reijnders, finito al Manchester City. 

L'incasso della cessione dell'olandese è stato per ben reinvestito, anche se adesso Max Allegri deve fare i conti con un reparto ben assortito che però dovrà affrontare appena due competizioni in questa stagione, ovvero il campionato e la Serie A. Ovviamente è sempre meglio averli che no questi calciatori, e la situazione tra attacco e difesa lo conferma, ma c'è il serio rischio che si possa creare traffico là in mezzo. 

Rabiot e Modric i sicuri: il resto si giocano una maglia da titolare

Nomi alla mano potremmo dire che gli unici sicuri di un posto in questo Milan sono Luka Modric e Adrien Rabiot. Uno è un campione senza tempo, l'altro è il pupillo di Max Allegri, oltre che giocatori di qualità ed esperienza internazionale. Il resto, ovvero Fofana, Loftus-Cheek, Ricci e Jashari, quando tornerà, si dovranno giocare nel corso della settimana una maglia da titolare per la partita (o il sabato che sia). 

Tutti in qualche modo speravano di potersi ritagliare dello spazio quest'anno, ma senza competizioni europee è difficile pensare che Allegri opti spesso per un turnover. Certo, la qualità della mediana lo permettere, ma allo stesso tempo avrebbe senso cambiare sempre gli unici quando c'è questo "vantaggio" della sola partita a settimana?

Che prospettive ci sono per Samuele Ricci?

Samuele Ricci è l'incognita di questa squadra, o meglio, della mediana. Arrivato dal Torino per 22 milioni di euro, l'ex capitano granata non è riuscito a trovare fino a questo momento lo spazio sperato. Fatte eccezione per la partita in Coppa Italia contro il Bari, in campionato tra Cremonese e Lecce ha collezionato appena uno spezzone di partita che ha fatto riflettere e non poco sul suo ruolo all'interno di questa squadra. E considerando che al suo rientro Jashari entrerà nel giro dei titolari, Ricci rischia seriamente di retrocedere nelle gerarchie di Max Allegri, cosa che però non dovrà succedere se non vuole uscire dai radar della Nazionale.