Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Nuovo stadio, ecco i prossimi passi: dal rogito al progetto, dall'inizio dei lavori alla prima partita nel 2031 fino alla demolizione di San SiroTUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi
per Milannews.it

Nuovo stadio, ecco i prossimi passi: dal rogito al progetto, dall'inizio dei lavori alla prima partita nel 2031 fino alla demolizione di San Siro

Ascolta il podcast
tmwradio /
00:00
/
00:00

Cosa succederà ora che il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la vendita di San Siro e delle aree limitrofe a Milan e Inter? Gazzetta.it illustra i prossimi passi che porteranno alla costruzione del nuovo stadio dei due club milanesi:

- ENTRO IL 10 NOVEMBRE: entro questa data, giorno in cui scatterà il vincolo sul secondo anello di San Siro, si dovrà arrivare al rogito. I prossimi 40 giorni serviranno er avere il via libera delle banche e completare le pratiche. 

- PROGETTO NEI PROSSIMI 9-12 MESI: prima ancora di avere il via libera definitivo del Consiglio Comunale, Milan e Inter hanno scelto due studi di architettura di rilevanza mondiale come Manica e "Foster + Partners" per il progetto del nuovo stadio che verrà elaborato nei prossimi 9-12 mesi. Il progetto dovrà poi essere approvato da una conferenza di servizi, che coinvolgerà quindi Comune, Regione, Agenzia regionale per la protezione ambientale e altri enti.

- VIA AI LAVORI NELLA PRIMA META' DEL 2027: se tutto andrà per il verso giusto e i tanti ricorsi attesi non saranno degli ostacoli insormontabili, nella prima metà del 2027 inizieranno i lavori per il nuovo stadio, che sorgerà nell’area dei parcheggi dell’attuale San Siro. Durante questa fase, nella quale conviveranno due impianti (uno in attività e uno in costruzione), ci sarà anche lo spostamento del tunnel Patroclo. 

- INAUGURAZIONE NEL 2031: i lavori per la costruzione del nuovo stadio dovrebbero durare quattro anni e quindi la prima partita si dovrebbe giocare nel 2031. Per ancora qualche mese, Milano avrebbe due stadi, uno storico utilizzato per i concerti e uno moderno usato per le partite

- DEMOLIZIONE SAN SIRO NEL 2031 O 2032: terminata la costruzione del nuovo impianto, è prevista poi la demolizione di gran parte di San Siro: si inizierà dal tetto, poi terzo anello, secondo e infine il primo. Resterebbe in piedi l’angolo Sud-Est dello stadio, con parte della tribuna arancio e parte della Curva Sud.

- EURO 2032: nel 2032, l'Italia ospiterò l'Europeo insieme alla Turchia. San Siro non ha requisiti UEFA per ospitare le partite, mentre ovviamente il nuovo stadio li avrebbe. Se tutto verrà fatto e verrà fatto in tempo, Milano sarà una delle case di Euro2032. 

CLICCA SUL BANNER PER ASCOLTARE IL PODCAST DI MILANNEWS.iT