
Parla Sala su San Siro, il nuovo nome per il mercato della Juve: le top news delle 18
La Juventus si prepara alla sfida di Champions League contro il Villarrea. Il bianconero Igor Tudor ha reso noti i calciatori convocati per la trasferta all'Estadio de la Ceramica. Nella lista mancano quattro nomi: se quello di Arkadiusz Milik è ormai un habitué, così come vale per Fabio Miretti, discorso diverso vale invece per gli altri due che mancano, entrambi ancora acciaccati dopo i problemi fisici rimediati nell'ultima partita di Serie A, contro l'Atalanta. Scelta precauzionale quella su Bremer, apparso affaticato ultimamente e tornato in gruppo nell'allenamento di rifinitura di oggi, più atteso il forfait di Khephren Thuram, il quale non ha ancora mai fatto il suo pieno rientro con il gruppo. Fa invece il suo ritorno nella lista dei convocati, dopo aver saltato l'Atalanta, Conceicao.
A proposito di Juventus, gli occhi dei bianconeri vanno sul nuovo Rabiot? Nelle ultime settimane, riporta infatti Tuttosport, gli scout della Juventus hanno fatto capolino alle gare del Lille (squadra da cui è arrivato Zhegrova, ndr) per seguire per il centrocampista Ayyoub Bouaddi, in scadenza nel 2027. Il primo a muoversi - si legge sempre su Tuttosport - era stato Moncada già ad aprile per provare a portarlo al Milan, anche se poi Tare e Allegri hanno fatto altro scelte puntando su Jashari prima e Rabiot poi.
In casa Napoli si attende invece la partita contro lo Sporting CP, secondo match europeo dopo l'esordio amaro di Manchester contro il City. Il tecnico Conte ha parlato anche della situazione in difesa: "Con le coppe europee è inevitabile avere più infortuni perché giochi di più mentre gli allenamenti sono sempre di meno", ha sottolineato Conte (qui il punto sulla difesa del Napoli). Lo Sporting ha avuto un giorno in più di riposo? Non voglio fare polemica sul calendario - ha inoltre detto Conte -, un giorno in più di allenamento ci avrebbe permesso di prepararla meglio ma dovremo abituarci. Il calcio portoghese è sempre d'avanguardia, anche in Europa League e Conference creano sempre problemi agli avversari".
Il tema della vendita di San Siro a Inter e Milan tiene banco dopo il via libera dal Consiglio Comunale. Giuseppe Sala, sindaco di Milano, ha parlato dopo la delibera del Consiglio Comunale a proposito della vendita dello stadio Meazza e dell'area di San Siro circostante alla joint venture formata da Inter e Milan. Di seguito le principali dichiarazioni del primo cittadino di Milano, come raccolto dal portale Calcio & Finanza: "In certi momenti voglio essere anche un pochino cinico, conta il risultato. Entro poco ci si scorderà del numero dei voti e la testa sarà sul progetto del nuovo stadio". Queste le prossime tappe secondo Sala: "Va fatto l’atto notarile, non è che con ieri abbiamo risolto le cose. Speriamo di completare in fretta, tendenzialmente entro il 10 novembre".
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano