
Chi è Davide Bartesaghi: il terzino su cui il Milan ha scommesso come vice Theo Hernandez
Davide Bartesaghi è il nome nuovo in casa Milan: a fine settembre l'esordio in gare ufficiali con il Milan dopo aver vissuto tutta l'estate aggregato alla Prima Squadra: un pre-campionato davvero proficuo per il terzini sinistro classe 2005, in grado di convincere Pioli e la squadra mercato che Ballo-Tourè poteva partire e restare senza rimpiazzi, perché un vice-Theo di qualità il Milan ce lo aveva in casa. Letteralmente, perché il laterale di Erba è uno che la maglia rossonera l'ha vissuta con grandi soddisfazioni sin dalla tenerissima età e sa quanto conta indossarla.
L'esordio da calciatore più giovane della Serie A 2023/24
Dopo averlo sognato, lo ha scoperto concretamente il 23 settembre scorso, con il suo esordio da subentrante nel difficile 1-0 conquistato a San Siro contro il Verona. Pioli lo ha mandato in campo senza pensarci due volte in una gara complicatissima, perché successiva all'esordio non eccezionale in Champions e al clamoroso flop nel Derby. Un esordio da calciatore più giovane della Serie A 2023/24 (poi verrà superato da Pafundi, ndr). "È stata un'emozione indescrivibile, sono ancora senza parole. Era inaspettato... appena mi ha chiamato il mister mi sono tremate un po' le gambe per l'emozione. Ma ora sono felice per l'esordio", furono le parole al termine della gara.
Rinnovo ancora prima della maggiore età, con ulteriore prolungamento già fissato
Il rinnovo di contratto con adeguamento firmato oggi parla chiaro circa le intenzioni del Milan: rimanere insieme per scrivere il futuro del Milan e, perché no, dare una grossa mano anche al presente. Un prolungamento per cui la società ha spinto sull'acceleratore senza neanche aspettare la maggiore età dell'esterno: oggi ha infatti messo nero su bianco il rinnovo fino al 2026 con un accordo di ulteriore prolungamento fino al 2028 da firmare con la maggiore età: il 29 dicembre prossimo compirà 18 anni e ha già pronto un bel regalo allo spegnimento delle candeline.
L'esordio da calciatore più giovane della Serie A 2023/24
Dopo averlo sognato, lo ha scoperto concretamente il 23 settembre scorso, con il suo esordio da subentrante nel difficile 1-0 conquistato a San Siro contro il Verona. Pioli lo ha mandato in campo senza pensarci due volte in una gara complicatissima, perché successiva all'esordio non eccezionale in Champions e al clamoroso flop nel Derby. Un esordio da calciatore più giovane della Serie A 2023/24 (poi verrà superato da Pafundi, ndr). "È stata un'emozione indescrivibile, sono ancora senza parole. Era inaspettato... appena mi ha chiamato il mister mi sono tremate un po' le gambe per l'emozione. Ma ora sono felice per l'esordio", furono le parole al termine della gara.
Rinnovo ancora prima della maggiore età, con ulteriore prolungamento già fissato
Il rinnovo di contratto con adeguamento firmato oggi parla chiaro circa le intenzioni del Milan: rimanere insieme per scrivere il futuro del Milan e, perché no, dare una grossa mano anche al presente. Un prolungamento per cui la società ha spinto sull'acceleratore senza neanche aspettare la maggiore età dell'esterno: oggi ha infatti messo nero su bianco il rinnovo fino al 2026 con un accordo di ulteriore prolungamento fino al 2028 da firmare con la maggiore età: il 29 dicembre prossimo compirà 18 anni e ha già pronto un bel regalo allo spegnimento delle candeline.
𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗲𝘀𝗮𝗴𝗵𝗶
— AC Milan (@acmilan) October 2, 2023
Comunicato Ufficiale ➡️ https://t.co/zpZSMt2ior
Official Statement ➡️ https://t.co/Lfj1dzQ4kv#SempreMilan pic.twitter.com/DVKqMwfYNU
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano