
Il Milan può vendere Maignan senza perderci? Chiede uno stipendio da top da 8 milioni
Cosa succederà se Mike Maignan non dovesse rinnovare con il Milan? Le notizie che arrivano dalla Francia non rinfrancano i tifosi rossoneri, visto che parlano di un mancato accordo fra il portiere e il club, ma con trattative che continuano ad andare avanti. Maignan ha ancora lo stesso contratto di quando è arrivato dal Lille, nel 2021, non avendo mai prolungato: aveva firmato un accordo quinquennale e al termine della stagione avrà la scadenza fissata a 24 mesi, fino al 2026 quindi. È l'ultimo momento per venderlo con soddisfazione economica e la batteria di aspiranti acquirenti non è male: Paris Saint Germain - sarebbe il contrappasso di Donnarumma - o il Bayern Monaco, che voleva acquistare qualcuno l'estate scorsa senza riuscirci. Poi il Chelsea, ma qui le porte sono anche troppo girevoli.
Il portiere chiede uno stipendio da top, tra gli 8 e i 10 milioni di euro, ora ne prende meno di 3. Sarà difficile arrivare a certe cifre, anche se le proposte potrebbero essere intorno ai 6 milioni, cioè la cifra che veniva corrisposta a Donnarumma nel suo contratto. È una situazione accettabile per il numero uno rossonero? È probabilmente una questione di status, perché Maignan ora viene definito uno dei migliori d'Europa e i top club vogliono cercare di prenderlo.
A questo punto avrebbe senso una cessione per una cifra da capogiro? L'Inter, nello scambio fra Sommer e Onana, finora è uscito con un saldo discreto, soprattutto economico: 55 milioni di cessione, 6.5 per l'acquisto dello svizzero. Età differenti, questo è chiaro, ma non è sempre detto che vendere all'apice poi sia un ridimensionamento.
Il portiere chiede uno stipendio da top, tra gli 8 e i 10 milioni di euro, ora ne prende meno di 3. Sarà difficile arrivare a certe cifre, anche se le proposte potrebbero essere intorno ai 6 milioni, cioè la cifra che veniva corrisposta a Donnarumma nel suo contratto. È una situazione accettabile per il numero uno rossonero? È probabilmente una questione di status, perché Maignan ora viene definito uno dei migliori d'Europa e i top club vogliono cercare di prenderlo.
A questo punto avrebbe senso una cessione per una cifra da capogiro? L'Inter, nello scambio fra Sommer e Onana, finora è uscito con un saldo discreto, soprattutto economico: 55 milioni di cessione, 6.5 per l'acquisto dello svizzero. Età differenti, questo è chiaro, ma non è sempre detto che vendere all'apice poi sia un ridimensionamento.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano