Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Accadde Oggi...
21 maggio 1904, viene fondata la FIFA. Da un giornalista francese e un olandeseTUTTO mercato WEB
© foto di Ninni Cannella/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

21 maggio 1904, viene fondata la FIFA. Da un giornalista francese e un olandese

Il 21 maggio del 1904, a Parigi, nasce l'organizzazione più importante della storia del calcio. A deciderlo è un giornalista francese, Robert Guerin, che viene affiancato dall'olandese Carl A. Wilhelm Hirschmann. Il pretesto era un match internazionale tra Francia e Belgio: vennero invitati i membri di otto federazioni (oltre alla Francia, Olanda, Belgio, Germania, Svezia, Svizzera, Spagna e Danimarca) per fondare la FIFA, cioè la Fédération internationale de football association, di cui fu eletto presidente, con Hirschmann segretario.

La FIFA si occupa dell'organizzazione delle manifestazioni intercontinentali di questo sport, come il Mondiale - ogni quattro anni, per le nazionali - ma anche quello per club, diventato realtà negli scorsi mesi e che vedrà la luce vera e propria solamente a giugno scorso.


Chi prende le decisioni all'interno della FIFA è il Congresso, assemblea composta dai rappresentanti di ciascun membro delle varie nazionali. La riunione è a cadenza annuale, più alcune sessioni straordinarie che si sono tenute anche loro annualmente, a partire dal 1998. Il Congresso può modificare eventualmente lo statuto della FIFA, unico organo a poterlo fare. In più ci sono le elezioni di Presidente, Segretario Generale e gli altri membri del comitato esecutivo.

Quest'ultimo è guidato dal Presidente, ed è l’organo decisionale della FIFA tra un Congresso e l’altro. La FIFA può anche contare su altre organizzazioni che sono sotto il cappello del comitato esecutivo, oppure create dal congresso come comitati permanenti come la commissione delle finanze, poi quella disciplinare o quella arbitrale.