Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Roma, Hummels: "In panchina nell'ultima gara dall'Olimpico? Mi ha fatto un po' male"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:30Serie A
di Daniel Uccellieri

Roma, Hummels: "In panchina nell'ultima gara dall'Olimpico? Mi ha fatto un po' male"

La ZDF, l’emittente pubblica tedesca, ha dedicato un documentario all’ultimo anno di carriera di Mats Hummels. A guidare il racconto c’è anche Tommi Schmitt, sceneggiatore e volto noto della TV tedesca, che ha seguito da vicino il difensore della Roma per diversi mesi. Tra interviste e momenti condivisi, Schmitt e Hummels hanno ripercorso non solo gli episodi più significativi della sua lunga carriera, ma soprattutto l’esperienza vissuta nella Capitale.

Il loro ultimo incontro avviene nel tunnel dell’Olimpico, dopo la vittoria per 3-1 della Roma contro il Milan. I giallorossi sono ancora in corsa per un posto in Champions League. Hummels viene premiato prima della partita, ma resta in panchina per tutti i novanta minuti.

Che sensazione ti ha lasciato quel momento?
"È stato strano, devo ammetterlo. Non aver giocato nemmeno un minuto, proprio in una partita in cui forse un’occasione ci sarebbe anche potuta essere... beh, fa un po’ male. Se fosse successo in una delle cinque gare precedenti, probabilmente non avrei detto nulla. Ma oggi... oggi c’era un significato diverso. E penso che lui - l’allenatore - questo lo sapesse."


Hai vissuto questo giorno più come un riconoscimento da leggenda, oppure prevale il dispiacere per non essere sceso in campo?
"Oggi è stato un mix. C’era l’abbraccio della mia famiglia, degli amici, delle persone che sono venute apposta. C’era la gioia per una vittoria importante, che ci lascia davvero una possibilità concreta di andare in Champions. Ma c’era anche amarezza. Non essere entrato in campo, nemmeno per pochi minuti, è stata una delusione. È stato un giorno pieno di emozioni contrastanti."

Guardando indietro a tutta l’esperienza, cosa ti resta? Roma, le persone, la città: è stato comunque qualcosa di speciale?
"Sì, sul piano personale è stato molto arricchente, ed è proprio per questo che avevo scelto di venire qui. Ovviamente speravo anche di riuscire a lasciare un segno dal punto di vista sportivo, magari vincere qualcosa. Ma le cose non sono andate come speravo. Dopo l’inizio, che non è stato facile, ho trovato un buon livello soprattutto in campionato e nelle prime quattro partite di Europa League. Ma l’errore contro il Bilbao ha lasciato un’ombra su tutto. Quindi sì, nel complesso va bene così… ma non è stato un finale da favola."