Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Torino, come vende bene Cairo. Con Ricci verso i 400 milioni di plusvalenzeTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:30Serie A
di Ivan Cardia

Torino, come vende bene Cairo. Con Ricci verso i 400 milioni di plusvalenze

Il Torino si appresta a vivere la sua ventunesima stagione consecutiva sotto la guida di Urbano Cairo. Continuità e alcuni exploit, ma pure una gestione molto “aziendale” che costa al patron granata la contestazione dei tifosi. E ieri, a cifre non stellari anche in virtù degli accordi con il suo entourage, è arrivata la cessione di Samuele Ricci, ufficialmente passato al Milan per circa 25 milioni di euro, bonus compresi.

L'affare, evidenzia Calcio e Finanza, genera una plusvalenza di oltre 19 milioni e porta il totale delle plusvalenze maturate dal Torino nell’era Cairo a 375 milioni di euro, secondo la stima del portale specializzato. Un dato significativo, che potrebbe avvicinarsi rapidamente ai 400 milioni considerando che il mercato estivo è appena iniziato.


Le plusvalenze sono da anni uno dei motori principali del bilancio granata. Nel 2024, hanno rappresentato 58,5 milioni su un fatturato complessivo di 134,5 milioni, incidendo per il 43,4%. Solo nel 2017 il dato era stato più alto: 71,2 milioni di plusvalenze e 146,4 milioni di fatturato, pari al 48,6%.
Le cessioni più remunerative restano quelle di Bremer alla Juventus (37,3 milioni di plusvalenza), Buongiorno al Napoli (32,8) e Zappacosta al Chelsea (quasi 22). Proprio Zappacosta precede Ricci nella classifica dei migliori affari dell’era Cairo.