Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Addio Djalò: lascia la Juventus il secondo elemento di discordia tra Allegri e GiuntoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:45Serie A
di Dimitri Conti

Addio Djalò: lascia la Juventus il secondo elemento di discordia tra Allegri e Giuntoli

La Juventus ha ufficializzato nelle scorse ore l'addio a Tiago Djalò (25 anni), al Besiktas e questa volta a titolo definitivo. Si conclude così un'avventura a tinte bianco e nere, quella del centrale difensivo classe 2000, tutt'altro che indimenticabile e che l'ha visto scendere in campo con la maglia della Juventus una sola volta in partite ufficiali, per il dimenticabile subentro di 16 minuti per l'ultima giornata della Serie A 2023/2024 contro il Monza. Acquistato nel mercato invernale del 2024, Djalò ha rappresentato uno dei due elementi di discordia tra l'allora allenatore bianconero Max Allegri e colui che faceva al tempo il mercato della Vecchia Signora, il dirigente Cristiano Giuntoli. In quell'inverno la Juventus era ancora in ballo per provare a vincere lo Scudetto, i rinforzi di gennaio Djalò e Alcaraz (centrocampista che era arrivato in prestito dal Southampton) non hanno contribuito troppo alla causa. E proprio la dinamica descritta sopra è stata alla base della frattura che è poi divenuta evidente agli occhi di tutti dopo la finale di Coppa Italia '24 vinta dai bianconeri contro l'Atalanta, con il plateale rifiuto di Allegri di condividere con Giuntoli i festeggiamenti sul prato dell'Olimpico. Di seguito le cifre ufficiali del trasferimento di Djalo dalla Juventus al Besiktas: "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Beşiktaş JK per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Tiago Emanuel Embaló Djalo a fronte di un corrispettivo di € 3,5 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di € 1 milione. Tale operazione genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a ca. € 1,4 milioni, al netto degli oneri accessori".