
Lo stadio a Milano si fa o no? Manca un passaggio determinante. Il programma
Nella riunione di ieri della Giunta comunale di Milano, è stata approvata la delibera per l'approvazione degli elementi essenziali per la compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio "Giuseppe Meazza". La palla passerà ora al Consiglio Comunale, la cui convocazione è attesa tra il 25 e il 29 settembre, che darà l'eventuale via libera all'acquisizione dell'area di San Siro da parte di Milan e Inter.
Le info
La cifra per l'acquisto sarà di 197 milioni di euro, pagabili in tre tranches, e che corrisponderà al divenire proprietari dell'area dell'attuale stadio e delle zone circostanti. Poi Milan e Inter dovranno, chiaramente, mettere altri soldi per la costruzione del nuovo impianto e di tutto il resto delle strutture e infrastrutture. Secondo il programma di massima, il nuovo stadio potrebbe essere pronto per il 2031, appena in tempo per gli Europei 2032 in Italia, se la Uefa darà il suo ok alla Figc e alla città di Milano per divenire città ospitante.
La delibera
"È - ha spiegato il vice Sindaco di Milano - un contratto complesso, anche perchè si tratta di un piano integrato che ha tenuto in considerazioni delle indicazioni ben precise. Siamo partiti da un riferimento rispetto al 50% di verde che confermo. Il lavoro che abbiamo fatto ha portato ad un'attenzione particolare a tutti i temi sollevati come quelli in merito ai posti e quindi avere uno stadio con una capacità vicina a quella dell'impianto attuale. Un'attenzione importante all'accessibilità, lo spostamento del tunnel Patroclo così da allontonare lo stadio dalle case e tutta la riflessione portata avanti sul tema della neutralità carbonica".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali





Primo piano