
Quanto costa abbattere San Siro? Due opzioni di demolizione, i prezzi nel dettaglio
L'approvazione in giunta comunale a Milano è arrivata a proposito della delibera sulla cessione dello stadio Giuseppe Meazza a Inter e Milan, ma sono diverse le domande che sorgono in queste ore a proposito del progetto dei due club meneghini. In primis il costo dell'abbattimento di San Siro: a quanto ammonta davvero?
Secondo quanto riferito da Calcio e Finanza, una stima del prezzo richiesto spicca dalla concessione approvata sulla vendita dell'impianto. Sono due le opzioni sulla carta, tra demolizione totale e parziale, ma è risaputo che le due società - nerazzurra e rossonera - avanzeranno di pari passo con la seconda soluzione. Comunque la prima possibilità prevede lo smantellamento totale dello Stadio Meazza, la seconda invece permetterebbe di mantenere alcune porzioni dell'arena attuale. Ma le due opere, logicamente, prevedono costi differenti: la prima via (demolizione totale) richiederebbe 111,5 milioni di euro, la seconda (parziale) 126,8 milioni di euro. Addirittura superiore.
Nel dettaglio sono stati elencati i costi scorporati dal totale riportato per la demolizione completa, pari appunto a 111,5 milioni:
- Lavori di decostruzione – 59,1 milioni
- Stima dei lavori esclusi dalla decostruzione – 10,7 milioni
- Smaltimento del calcestruzzo risanato – 24,9 milioni
- Bonifica di MCA e FAV (materiali contenenti amianto e fibre artificiali vetrose) – 0,3 milioni
- Miglioramento strutturale – 0 euro
- Costi indiretti – 2,2 milioni
- Subtotale (escluse riserve e adeguamento prezzi) – 97,2 milioni
- Riserve (o imprevisti) – 3,5 milioni
- Adeguamento prezzi – 10,8 milioni
Di seguito, invece, i prezzi dettagliati per l'abbattimento parziale, un costo complessivo di 126,8 milioni di euro:
- Lavori di decostruzione – 65 milioni
- Stima dei lavori esclusi dalla decostruzione – 12 milioni
- Smaltimento del calcestruzzo risanato – 22,8 milioni
- Bonifica di MCA e FAV (materiali contenenti amianto e fibre artificiali vetrose) – 0,3 milioni
- Miglioramento strutturale – 6,5 euro
- Costi indiretti – 2,6 milioni
- Subtotale (escluse riserve e adeguamento prezzi) – 109,3 milioni
- Riserve (o imprevisti) – 4,2 milioni
- Adeguamento prezzi – 13,3 milioni
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano