Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Ultimo giorno di mercato in Serie A, le 10 trattative che possono chiudersi oggiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:30Serie A
di Dimitri Conti

Ultimo giorno di mercato in Serie A, le 10 trattative che possono chiudersi oggi

Ultimo giorno di mercato, stasera alle ore 20:00 si chiude la finestra dedicata agli acquisti per i club di Serie A. Di seguito le 10 trattative più calde, che potrebbero trovare una buona conclusione proprio in data odierna. Yunus Musah all'Atalanta - L'infortunio a Jashari sembrava poterne cambiare i destini di mercato, ma lo stop è valso solo per Lecce. Nella giornata di oggi l'Atalanta completa il colpo Musah dal Milan in prestito oneroso (4 milioni di euro) con diritto di riscatto (26 milioni) e percentuale sulla futura rivendita (10%). Nicolò Zaniolo all'Udinese - Il dirigente dei friulani Nani ha raffreddato la pista, definendolo più grande del club, ma la realtà dice che l'ex Roma e Fiorentina si trova già in Italia, a Milano, in attesa che l'Udinese completi l'acquisto. Proposto prestito oneroso a 1 milione di euro con diritto di riscatto a 8. Nico Gonzalez all'Atletico Madrid e Edon Zhegrova alla Juventus - Come in una reazione a catena, l'addio di Nico Gonzalez apre le porte all'arrivo in bianconero di Zhegrova, più centrato tatticamente nel progetto Tudor. L'argentino va a Madrid in prestito con diritto di riscatto, il kosovaro arriva in Italia per 20 milioni di euro. Adrien Rabiot al Milan - Allegri sarà accontentato e oggi riabbraccerà il centrocampista simbolo della sua seconda avventura alla Juventus. Dopo un'intera estate di attesa, i rossoneri sono riusciti a infilare il colpo all'ultima curva e per 10 milioni di euro riporteranno in Italia dal Marsiglia l'ex bianconero. Stefan Posch al Como - Un trasferimento che poteva compiersi già sei mesi fa, quando però si intromise all'ultimo istante con scippo annesso l'Atalanta. Stavolta il Como riesce a completare l'acquisto del polivalente difensore austriaco, che lascia di nuovo Bologna in prestito (500mila euro) con diritto di riscatto (5,5 milioni). Ibrahima Sulemana al Bologna - Arriva un ultimo rinforzo per la mediana di Italiano, da Bergamo. In chiusura la trattativa che vede il centrocampista ghanese in procinto di trasferirsi in rossoblù in prestito oneroso a 1 milione di euro, con diritto di riscatto a 11, dall'Atalanta. Raul Albiol al Pisa - Da giorni vanno avanti i contatti per riportare in Serie A, nei nerazzurri di Toscana, l'esperto difensore centrale. Si è messo di mezzo anche l'allenatore Gilardino, alla disperata ricerca di un profilo d'esperienza che possa comandare la difesa. L'ex Napoli, oggi svincolato, appare la soluzione ideale. Neal Maupay al Sassuolo - Sulle sue tracce c'era anche il Genoa, ma la squadra andata maggiormente all'attacco con l'Olympique Marsiglia in queste ultime ore è proprio il Sassuolo. Carnevali ha chiamato De Zerbi, possibile il trasferimento in Italia del centravanti francese in prestito con diritto di riscatto. Tommaso Baldanzi all'Hellas Verona - Gli scaligeri ieri sera erano a Roma per giocare contro la Lazio, molto probabile che il ds Sogliano si sia trattenuto per approfondire i discorsi aperti con la Roma. Permane ottimismo per un prestito con diritto di riscatto, la fumata bianca però non è ancora in vista. Openda alla Juventus - Dopo un inseguimento di un'intera estate a Kolo Muani, la Juventus ha cambiato obiettivo per l'attacco e in poche ore ha chiuso la trattativa per Lois Openda del Lispia. La formula sarà quella del prestito con diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo a determinate condizioni e il calciatore sbarcherà in Italia alle 10 per poi sottoporti alle visite mediche propedeutiche alla firma.