Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Fassone: "Gattuso non può risolvere da solo i problemi dell'Italia. Conte-ADL, che chimica"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:38Serie A
di Giacomo Iacobellis

Fassone: "Gattuso non può risolvere da solo i problemi dell'Italia. Conte-ADL, che chimica"

Intervenuto nel corso della trasmissione "Salite sulla giostra" di Stile Tv, il dirigente Marco Fassone ha detto la sua sull'esordio dell'Italia di Gattuso e anche sul mercato del campione d'Italia in carica, il Napoli di Conte. Queste le sue dichiarazioni: "L'Italia di Gattuso? Spero che possa dare la svolta perché Gattuso è un allenatore importante. Sono curioso di vederlo nella Nazionale, ma non si può pensare che un allenatore da solo possa risolvere tutti i problemi. La Nazionale fa fatica, non ha i giocatori che avevamo una volta per cui auguro a Gattuso di fare meglio di quanto fatto finora, ma non possiamo aspettarci improvvisi stravolgimenti. Gattuso l'ho avuto come allenatore, lo presi a novembre perché Montella non stava facendo bene e il mio presidente voleva un allenatore suo scelto da lui. Rino era già in casa, allenava la Primavera e, oltre ad avere il Milan incorporato sulla pelle, aveva una capacità di entrare nella testa dei giocatori che era per noi fondamentale. Avevamo una squadra giovane, poi lui ha una grande capacità sotto l'aspetto mentale e i ragazzi lo seguono nella direzione che prende". Sul Napoli: "Le due personalità di Conte e De Laurentiis sono molto forti, tra le più forti, sono due vincenti e due molto convinti delle proprie capacità e per andare d'accordo è stato importante mettere sul piatto le esigenze di uno e dell'altro. De Laurentiis è stato bravo nel fidarsi di Conte e l'allenatore è stato molto bravo ad aspettare a gennaio ad esempio quando si aspettava qualcosa in più e di fidarsi del presidente. Questa capacità dei due di mordersi la lingua senza sconfinare ha creato questa chimica che per il momento funziona. Magari tra due o tre anni sarà necessario salutarsi, ma al momento va bene". Sulla griglia scudetto: "Al momento il Napoli mi pare abbia una distanza molto evidente dalle altre concorrenti, mi sembra in netto vantaggio. Sta ragionando da grande e con Conte non poteva essere altrimenti. Tutte le altre squadre potranno avvicinarsi al Napoli, ma hanno cambiato comunque qualcosa rispetto all'anno scorso. Quando si cambia, la tendenza è modificare per incidere per cui c'è da creare un'alchimia che a Napoli già c'è".