Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Tour de force viola: sette partite in 22 giorni dove in gioco c'è tutto. Forse anche PioliTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 08:30Serie A
di Niccolò Righi

Tour de force viola: sette partite in 22 giorni dove in gioco c'è tutto. Forse anche Pioli

Dal Milan al Genoa, la Fiorentina è chiamata a tre settimane di fuoco dove scenderà in campo per sette partite e dalle quali, probabilmente, si capirà in modo definitivo quale potrà essere il futuro di questa squadra. Se quello ambizioso che punta ad un posto tra le grandi d’Italia, dipinto più volte da Stefano Pioli nel corso delle sue conferenze; oppure se quello che finora la stagione ha mostrato, ossia una squadra che dovrà pensare soprattutto alla salvezza. Da queste partite, inoltre, è in ballo inoltre il futuro dello stesso tecnico. Perché se da un lato il lungo e remunerativo contratto firmato da Pioli a luglio rappresenta un discreto salvagente, dall’altro la società non potrà continuare ad ignorare ad oltranza i risultati sportivi e i malumori di una piazza, che ieri ha proseguito la sua contestazione tappezzando la città di emblematici adesivi in cui veniva raffigurato il volto di Pradè sul corpo di un maiale. La prova dei sette Sette gare, dicevamo, una più complicata dell’altra, per una squadra che ha un disperato bisogno di trovare la prima vittoria che possa restituire un briciolo di fiducia e una situazione di classifica più distesa. Si comunica da domenica 19 ottobre, quando il piatto di serata della serie A porterà la Fiorentina a San Siro per affrontare il Milan di Massimiliano Allegri. Pochi giorni dopo altra trasferta verso nord per Pioli ed i suoi, attesi giovedì pomeriggio a Vienna per la seconda gara di Conference League contro il Rapid. Domenica 26, invece, al Franchi trona il Bologna e Vincenzo Italiano, mentre giochi giorni dopo, mercoledì 29, viola ancora a San Siro, questa volta per la sfida all’Inter. La domenica 2 novembre, alle 15:00, a Firenze la squadra è attesa alla gara con il Lecce. Chiudono questo tour de force altre due trasferte: la prima sarà quella in Germania di giovedì 6 per affrontare in Conference il Mainz, la seconda in campionato - il 9 - al Ferraris di Genova. Pioli torna a San Siro Sono passati 512 giorni da quando Pioli si è seduto per l’ultima volta sulla panchina del Milan, ma questa volta è tutt’altro che “on fire” il tecnico della Fiorentina, che ritorna dalla pausa chiamato a dare una scossaa alla stagione e a trovare la prima vittoria in campionato. A complicare i piani però, oltre ad un calendario particolarmente proibitivo, ci ha pensato anche l’infortunio di Kean in nazionale, che con molta probabilità lo lascerà fuori. Vedremo se sarà almeno convocato. Inoltre i precedenti tra Pioli e Allegri sono impietosi per il tecnico viola, che è riuscito a vincere soltanto 2 delle 21 partite in cui si è incrociato con il collega livornese.