Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Chi sono Foster Partners e Manica, gli archistar che firmeranno il nuovo stadio di Inter e MilanTUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:52Serie A
di Simone Bernabei

Chi sono Foster Partners e Manica, gli archistar che firmeranno il nuovo stadio di Inter e Milan

Inter e Milan sono pronte. Nella notte il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la delibera per la vendita della Grande Funzione Urbana San Siro alle due società che così, una volta effettuato il rogito (con spesa di circa 200 milioni di euro), potranno dare il via alla costruzione del nuovo stadio. Un impianto che sorgerà vicino al Meazza, con quest'ultimo che sarà poi demolito una volta terminata la costruzione. "FC Internazionale Milano e AC Milan comunicano di aver siglato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners e MANICA, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster e David Manica", avevano già fatto sapere le due società. Una scelta forte e precisa, che punta al ricercare l'eccellenza nel settore e l'avanguardia dal punto di vista tecnico e funzionale. I progetti di Foster + Partners Norman Foster è l'archistar britannico fondatore dello studio. Oggi 90enne, nel '99 è stato insignito del titolo di Lord e nella sua carriera ha firmato prestigiosissime opere in tutto il mondo con utilizzo di tecnologie all'avanguardia ed efficienza energetica. A livello di edifici, la sua firma è stata apposta sull'iconico The Gherkin di Londra, il Millau Viaduct in Francia, l'Aeroporto di Hong Kong, il Reichstag di Berlino e l'Apple Park di Cupertino su commissione di Steve Jobs. Attualmente, è in fase di costruzione la nuovissima stazione per l'Alta Velocità sotterranea di Firenze. A livello sportivo, recentemente ha disegnato il nuovo centro sportivo del Manchester United e suo è il progetto del nuovo Old Trafford. Prima aveva messo la mano sulla ricostruzione di Wembley e sul Lusail Stadium in Qatar, ma su questo punto ci torneremo. I progetti di MANICA Dal 2007 lo studio fondato da David Manica si è concentrato sull'architettura sportiva e sull'intrattenimento. E quella dello stadio di Inter e Milan sarà solo l'ultima delle collaborazioni con Foster + Partners. Una di queste riguarda proprio il Lusail Stadium, ideato per il Mondiale ma progettato per avere una seconda vita dopo la manifestazione calcistica. Di Manica, in collaborazione con CMR Sportium, fu anche il progetto 'Gli Anelli di Milano' (in calce i rendering in questione) che perse il testa a testa con la 'Cattedrale' di Populous, progetto poi accantonato. Ad oggi la sua opera più importante è probabilmente il Chase Center a San Francisco, casa dei Golden State Warriors in NBA, oltre all'Allegiant Stadium di Las Vegas. In fase di progettazione lo stadio dei Chicago Bears, l'Oklahoma City Thunder Arena e il Miami Freedom Park (futura casa dell'Inter Miami), il suo studio ha proposto anche il progetto per il nuovo Stadio del Cagliari.