Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Modric visto dal vice-ct croato che lo vide esordire: "Dev'essere oggetto di studio medico"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:15Serie A
di Gaetano Mocciaro

Modric visto dal vice-ct croato che lo vide esordire: "Dev'essere oggetto di studio medico"

Tomislav Ivkovic, oggi direttore sportivo dell'accademia del Rijeka, è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb in occasione di Napoli-Sporting CP, partita che lo vide protagonista nel 1989 quando parò un calcio di rigore a Diego Armando Maradona e vincendo col Pibe de Oro una scommessa da 100 dollari. Duello che si ripeterà anche ai Mondiali di Italia '90, in Argentina-Jugoslavia dove anche in quell'occasione neutralizzò un tiro dagli undici metri del fuoriclasse. Nel corso dell'intervista (QUI PUOI LEGGERLA INTEGRALMENTE) ha anche parlato di Luka Modric, giocatore che lo stesso Ivkovic ha visto esordire con la maglia della nazionale croata in qualità di secondo del commissario tecnico Zlatko Kranjčar. Ecco le sue parole: In passato ha ricoperto anche il ruolo di allenatore: è stato il vice ct della Croazia quando Luka Modric esordiva "Esordio che ricordo benissimo, amichevole contro l'Argentina a Basilea. Si era fatto male un giocatore e decidemmo di puntare su di lui, che aveva 20 anni e giocava nella Dinamo Zagabra. Fece una partita eccellente, vincemmo 3-2 e da lì iniziò la sua storia con la nazionale croata. Il ricordo che ho del giovane Modric è di un calciatore intelligente, che pensava già allora molto più velocemente degli altri giocatori e aveva la soluzione già prima di ricevere la palla. Una visione e una lettura del gioco impressionante". Si è preso il centrocampo del Milan, in barba agli scettici che si sono limitati alla carta d'identità "Ho visto la partita contro il Napoli, mi aspettavo molto di più dalla squadra di Conte. Ma il Milan ha fatto una partita fantastica, 45 minuti spettacolari. E riguardo Modric cos'altro aggiungere? Dico solo che chi analizza il calcio e mi riferisco anche ai medici, debbano esaminarlo per capire come sia possibile che un giocatore di 40 anni non si fermi mai, che giochi come nulla fosse 90 minuti, che all85' sprinti 2-3 volte per recuperare palla. Merita un monumento e non lo dico solo perché sono croato". È il più grande centrocampista di sempre? "Sono 54 anni che sono nel mondo del calcio, ne ho visti tanti e per me è senza ombra di dubbio il miglior calciatore croato di tutti i tempi. E non esagero se dico che è uno dei 10 calciatori più forti della storia". Una classe così cristallina nel Milan non la si vedeva dai tempi di Andrea Pirlo "Grandissimo calciatore, Pirlo. Ma con tutto il rispetto per lui, credo che Modric gli sia di poco superiore".