Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Juventus-Milan, Tolosa il fil rouge che unisce i due club: come vanno i francesiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:26Serie A
di Gaetano Mocciaro

Juventus-Milan, Tolosa il fil rouge che unisce i due club: come vanno i francesi

C'è un filo comune che lega la Juventus al Milan ed è una squadra che milita in Ligue 1, nell'anonimato della medio-bassa classifica ma che rappresenta una delle città più popolate di Francia. Parliamo del Tolosa, di proprietà di RedBird e che ha avuto Damien Comolli come presidente. L'avvento di RedBird e Comolli Nel luglio 2020 il club è stat ceduto a RedBird Capital Partners e Damien Comolli nominato presidente. All'epoca giocava in Ligue 2 e raggiungerà il massimo campionato solamente nel 2022. Con la nuova proprietà si è applicato un modus operandi che è stato in seguito imitato da altre società, quello del Moneyball. Strategia che ha funzionato benissimo, basti pensare alla comoda salvezza al primo anno nonostante un budget fra i più modesti del campionato. In più è arrivata la Coupe de France, primo titolo della storia del club. La realtà Tolosa a oggi Oggi il Tolosa è una realtà consolidata, ma da qualche mese serpeggia malcontento fra i tifosi. Come a Milano, anche nella città francese non hanno praticamente mai visto Gerry Cardinale e a giugno, dopo l'addio di Comolli in direzione Juve, un gruppo di tifosi ha diramato un duro comunicato chiedendo alla proprietà di fare chiarezza. Calvelli nei quadri dirigenziali (di RedBird) Dall'8 luglio il nuovo presidente è Olivier Cloarec, ex dirigente di Digione e Rennes e in dirigenza (ma come dipendente RedBird) è entrato direttamente dal mondo del tennis Massimo Calvelli, ex amministratore delegato del circuito ATP. Il mercato ha portato a un saldo di +29 milioni, mentre in campo sono 7 i punti ottenuti in altrettante partite. E un gioiellino da tenere d'occhio: il portiere Guillaume Restes, 20 anni, prodotto del vivaio. Sarà la prossima plusvalenza.