Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Gravina: "Stage a metà febbraio ipotesi più plausibile". Tutto dipenderà dalla Coppa ItaliaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:23Serie A
di Ivan Cardia

Gravina: "Stage a metà febbraio ipotesi più plausibile". Tutto dipenderà dalla Coppa Italia

“Non cerchiamo alternative o scorciatoie, il rinvio o lo spostamento della giornata non lo ritengo percorribile”. Così il presidente della FIGC Gabriele Gravina, a margine del consiglio federale di oggi, è tornato sull’eventualità di rivedere il calendario del campionato di Serie A per andare incontro alla Nazionale di Gennaro Gattuso in vista delle sfide dei playoff di marzo: “La possibilità di uno stage è più plausibile, ci stiamo muovendo per lavorare sui selezionabili ma non sono tanti - ha spiegato Gravina -. I selezionabili sono molto ridotti, Gattuso li può seguire in queste settimane e in questi mesi, speriamo si possa fare uno stage a metà febbraio compatibilmente con il calendario delle società europee”. Quando lo stage? Le date chiave sono 2-3 e 9-10 febbraio, più realisticamente queste ultime. In quei giorni sono, infatti, in programma i quarti di finale di Coppa Italia (divisi in due tronconi che si giocheranno il 4 e l’11 febbraio). Non potendo, come ha detto Gravina, spostare la giornata di campionato - weekend liberi non ce ne sono, servirebbe un infrasettimanale non previsto però dai contratti con le TV - dalla Lega Calcio Serie A è arrivata la disponibilità a organizzare queste sfide in modo da far sì che l’11 si giochino gli incroci con meno azzurri possibili. A quel punto, i club non coinvolti potrebbero liberare i propri giocatori azzurri per raggiungere Coverciano e lo stage con Gattuso, più un ritrovo di gruppo che una vera e propria occasione di lavoro. Ogni decisione organizzativa, però, è rimandata a dicembre inoltrato, dopo che si giocheranno gli ottavi della competizione e sarà quindi chiaro il quadro dei quarti. Solo a quel punto, infatti, si capirà quali gare abbia più senso mettere in calendario il 4 e quali l’11 febbraio. Per fare un esempio molto pratico: Udinese-Genoa toglie pochi giocatori (quasi nessuno) al ct, mentre Inter-Roma (sempre nel campo degli esempi) è piena di potenziali azzurri E a marzo? Non è stato un tema affrontato oggi da Gravina, ma non è un mistero che Gattuso gradirebbe avere i giocatori a disposizione anche qualche giorno prima della sfida all’Irlanda del Nord. Detto che non è percorribile - lo ha spiegato Gravina - l’ipotesi di spostare la giornata di campionato, resta la soluzione di anticipare più partite possibili al sabato, o anche al venerdì, in quel weekend. Molto (tutto) dipenderà dai risultati delle squadre italiane impegnate nelle coppe: se Fiorentina, Roma e Bologna saranno ancora in corsa come si spera (dato che le gare di Europa e Conference League si giocano il giovedì) sarebbe molto difficile non farle giocare la domenica.