Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / monza / Fantacalcio
Fantacalcio, Fantaguida 2024-2025 2^ parteTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
giovedì 15 agosto 2024, 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Fantacalcio, Fantaguida 2024-2025 2^ parte

Questa settimana inizia il campionato e, come da tradizione, ecco la Fantaguida alle 20 squadre della Serie A. Focus su ogni squadra con modulo, formazione, ballottaggio e suddivisione di ogni giocatore in base all'appetibilità al fantacalcio più la scommessa finale di ogni squadra, chi batte rigori e punizioni. Questa la Legenda: Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot INTER All. Inzaghi (3-5-2) I campioni d'Italia ripartono esattamente da dove avevano finito con Inzaghi riconfermato e una rosa che sarà pressochè identica a quella dello scorso anno con in più importanti rinforzi offensivi. Tutto uguale in porta dove almeno questa stagione il nuovo arrivato Martinez non scalzerà l'esperto Sommer. In difesa riconferma in blocco degli uomini e delle gerarchie con Acerbi, Bastoni e Pavard titolari, mentre a centrocampo l'arrivo di Zielinski potrà dare fiato a Mkhitaryan con cui si alternerà nel corso della stagione. Davanti Taremi è un acquisto di alto profilo con ampie chance di scalzare Thuram dal ruolo di titolare. Parlando di top i nomi sono sempre gli stessi, su tutti Sommer, Dimarco, Calhanoglu e l'ultimo capocannoniere Lautaro Martinez. Sommer (P) Pavard (D) - Acerbi (D) - Bastoni (D) Dumfries (D) - Barella (C) - Calhanoglu (C) - Mkhitaryan (C) - Dimarco (D) L. Martinez (A) - Thuram (A) Ballottaggi: Pavard - Darmian 60%-40% Dumfries - Darmian 60%-40% Acerbi - De Vrji 65%-35% Mkhitaryan - ZIELINSKI 55%-45% Thuram - TAREMI 51%-49% PORTA Fascia A: Sommer Fascia B: Fascia C: Fascia D: JO. MARTINEZ Fascia E: Di Gennaro DIFESA Fascia A: Dimarco Fascia B: Dumfries, Bastoni, Acerbi, Pavard Fascia C: Darmian, De Vrji Fascia D: Bisseck, Carlos Augusto Fascia E: CENTROCAMPO Fascia A: Calhanoglu Fascia B: Mkhitaryan, Barella Fascia C: Frattesi, ZIELINSKI Fascia D: Asllani Fascia E: Buchanan ATTACCO Fascia A: L. Martinez Fascia B: TAREMI, Thuram Fascia C: Fascia D: Arnautovic Fascia E: La scommessa Taremi: dall'essere ad un passo dal Milan, l'iraniano approda in nerazzurro con un bagaglio importante e ambizioni da titolare. Come detto, i numeri a livello offensivo sono stati sempre prolifici, seppur nel campionato portoghese, e in questo senso Thuram se non tiene il rendimento della prima parte dello scorso campionato rischia di perdere il posto. Non possiamo dirvi che sarà un acquisto low-cost, perchè il suo prezzo salirà, evitate di pagarlo eccessivamente (9/10% massimo). Ideale come 2° slot a 10 e 3° slot a 8. Rigori: Calhanoglu, L. Martinez Punizioni: Calhanoglu, ZIELINSKI JUVENTUS All. Motta (4-2-3-1) Rivoluzione totale in casa bianconera a partire dal tecnico Thiago Motta che porta principi completamente diversi rispetto a quelli del suo predecessore Allegri. Anche nella rosa grandi novità a partire dalla porta dove Di Gregorio raccoglie l'eredità di Szczesny (comunque ancora in rosa, ma attualmente non listato) e sarà il nuovo titolare. Dietro per ora tutto uguale con Danilo, Gatti, Bremer e Cambiaso ma è atteso almeno un nuovo nome dal mercato. A centrocampo Douglas Luiz e Thuram daranno qualità ed energie fisiche ad un centrocampo finora punto debole della squadra, ma entrambi non sono giocatori tipo per il fantacalcio e infatti si attende un trequartista di alto profilo. Davanti sarà l'anno di Yildiz mentre sarà da valutare la situazione Chiesa (Thiago Motta è stato chiaro, è in vendita). Per ora Weah è davanti a lui anche alla luce delle prime amichevoli. Da Vlahovic ci si aspettano almeno 20 gol per giustificare la spesa che sarà verosimilmente alta per acquistarlo. DI GREGORIO (P) Danilo (D) - Gatti (D) - Bremer (D) - Cambiaso (D) K. THURAM (C) - Locatelli (C) Weah (C) - DOUGLAS LUIZ (C) - Yildiz (A) Vlahovic (A) Ballottaggi: Cambiaso - CABAL 70%-30% Yildiz - Kostic 65-35% Danilo - Weah 80%-20% Locatelli - Fagioli 55%-45% Weah - Chiesa 60%-40% K. THURAM - McKennie 70%-30% Vlahovic - Milik 80%-20% PORTA Fascia A: DI GREGORIO Fascia B: Fascia C: Fascia D: Szczesny, Perin Fascia E: Pinsoglio DIFESA Fascia A: Bremer Fascia B: Danilo Fascia C: Cambiaso, Gatti Fascia D: Rugani, CABAL Fascia E: Djalo, De Sciglio CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: DOUGLAS LUIZ, K. THURAM Fascia D: Locatelli, Fagioli, Weah Fascia E: McKennie, Kostic, Miretti, Nicolussi Caviglia ATTACCO Fascia A: Vlahovic Fascia B: Chiesa* Fascia C: Yildiz Fascia D: Milik Fascia E: La scommessa Yildiz: l'anno scorso era un giovane di prospettiva sconosciuto ai più, adesso, a maggior ragione dopo l'ottimo europeo, è un giocatore centrale della squadra e deve dare continuità rispetto a quanto fatto vedere lo scorso anno. Listato come attaccante nonostante parta da esterno, ma comunque una bella scommessa o forse qualcosa di più, ideale da prendere come 5° slot in tutte le leghe. Rigori: Vlahovic, Douglas Luiz Punizioni: Vlahovic, Douglas Luiz LAZIO All. Baroni (4-2-3-1) Cambia tutto, dopo l'addio inaspettato di Tudor, la squadra è stata affidata a Baroni che porta con sè una rivoluzione tecnica: via i senatori come Anderson, Immobile e Luis Alberto e dentro tantissimi giovani a partire dalla difesa dove arriva Nuno Tavares pronto per ricoprire un ruolo, quello del terzino sinistro sempre rimasto in cerca di un padrone. A centrocampo se la certezza è Guendouzi, i vari Rovella, Vecino e Cataldi sono affidabili ma non tantissimo appetibili, ad eccezione forse del solo uruguagio. Castrovilli è in cerca di riscatto dopo i vari infortuni in viola e potrà ricoprire il ruolo di trequartista o di mediano. Tutto da scoprire anche Dele Bashiru, mentre sugli esterni Zaccagni è il vero fuoriclasse dei suoi, mentre a destra ballottaggio a 3 tra Noslin, Tchaouna e Isaksen. Davanti il titolare è Castellanos con Noslin che può sostituirlo come punta centrale. Provedel (P) Marusic (D) - Gila (D) - Romagnoli (D) - NUNO TAVARES (D) Rovella (C) - Guendouzi (C) NOSLIN (A) - DELE-BASHIRU (C) - Zaccagni (A) Castellanos (A) Ballottaggi: Marusic - Lazzari 55%-45% Gila - Patric - Casale 40%-30%-30% Rovella - Cataldi 60%-40% Guendouzi - Vecino 65%-35% DELE-BASHIRU - CASTROVILLI 51%-49% NOSLIN - Tchaouna - Isaksen 55%-45% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Provedel Fascia D: Mandas Fascia E: FURLANETTO DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Romagnoli Fascia D: Gila, Lazzari, Marusic, NUNO TAVARES Fascia E: Patric, Hysaj, Pellegrini, Casale CENTROCAMPO Fascia A: Zaccagni Fascia B: Fascia C: Guendouzi Fascia D: DELE-BASHIRU, CASTROVILLI, TCHAOUNA, Vecino, Rovella Fascia E: AKPA-AKPRO, Cataldi ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: NOSLIN, Castellanos Fascia D: Isaksen Fascia E: Cancellieri, Pedro La scommessa Noslin: dopo aver sorpreso tutti nella seconda parte dello scorso campionato con il Verona, i biancocelesti hanno deciso di investire su di lui. Giocatore versatile che può ricoprire il ruolo di prima punta ma anche di esterno, velocità e potenza le sue caratteristiche. Può essere un acquisto che regala soddisfazioni, da prendere come 3/4° slot in leghe a 10 e come 4° in leghe a 8. Rigori: Zaccagni, Castellanos Punizioni: Zaccagni, Cataldi LECCE All. Gotti (4-2-3-1) Dopo la salvezza della scorsa stagione subentrando a D'Aversa, novità tattica di Gotti che sta provando il 4-2-3-1 rispetto al 4-4-2 dello scorsa stagione. In porta Falcone, difesa a 4 con Gendrey a destra, Baschirotto e il nuovo acquisto Gaspar centrali e Gallo a sinistra. A centrocampo il duo formato da Ramadani e il nuovo acquisto Pierret. Sulla linea dei trequartisti Banda a sinistra, Marchwinski sulla trequarti e Tete Morente a destra. Davanti confermato Krstovic. Falcone (P) Gendrey (D) - Baschirotto (D) - GASPAR (D) - Gallo (D) Ramadani (C) - PIERRET (C) TETE MORENTE (C) - MARCHWINSKI (C) - Banda (A) Krstovic (A) Ballottaggi: Gallo - Dorgu 60%-40% PIERRET - Rafia 55%-45% MARCHWINSKI - Oudin 51%-49% BANDA - Dorgu 55%-45% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Falcone Fascia E: FRÜCHTL, Samooja DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Baschirotto, GASPAR, Gendrey, Gallo, Dorgu Fascia E: PELMARD CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: MARCHWINSKI, Oudin, Rafia, PIERRET, TETE MORENTE Fascia E: Ramadani, Kaba, Listkowski ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Krstovic Fascia E: Burnete, Pierotti La scommessa Marchwinski: si trova alla prima esperienza estera in assoluto, perciò è lecito attendersi da lui un periodo iniziale di ambientamento. Può essere una bella scommessa a centrocampo, dovrebb ricoprire il ruolo di trequartista centrale, non ha la titolarità garantita ma come 7°-8° slot del vostro centrocampo si può acquistare. Rigori: Krstovic, Oudin Punizioni: Oudin, Krstovic MILAN All. Fonseca (4-2-3-1) Il Milan volta pagina dopo l'era Pioli e affida la panchina a Fonseca. Il tecnico portoghese porterà continuità dal punto di vista tattico ma ci si aspetta una maggiore solidità dal punto di vista difensivo. L'acquisto di Pavlovic dovrebbe portare risultati in quel senso, però non pagatelo eccessivamente, essendo da valutare. Top di reparto certamente Theo Hernandez, mentre Tomori rimane la seconda scelta della difesa rossonera. Emerson Royal è il favorito su Calabria con Kalulu in uscita. A centrocampo in attesa del colpo in mediana, Pulisic è un top assoluto dopo i numeri della scorsa stagione ma Chukwueze sta dimostrando affidabilità e anche lui avrà un costo da considerare. Loftus-Cheek se sta bene garantisce bonus, mentre Reijnders è una garanzia in termini di titolarità e rendimento,evitate gli altri, se non come ultimi slot. Davanti Giroud viene sostituito da Morata, giocatore che garantisce un buon numero ma non eccessivo di gol, motivo per cui non strapagarlo, mentre il vero top è ovviamente Leao, che anche con un rendimento sotto soglia ha garantito la doppia cifra di gol e assist. Okafor e Jovic sono in cerca di spazio ma non sarà facile, da prendere come scommesse. Maignan (P) EMERSON ROYAL (D) - Tomori (D) - PAVLOVIC (D) - Theo Hernandez (D) Bennacer (C) - Reijnders (C) Pulisic (C) - Loftus-Cheek (C) - Leao (A) MORATA (A) Ballottaggi: EMERSON ROYAL - Calabria 60%-40% PAVLOVIC - Kalulu 60%-40% Bennacer - Chukwueze 65%-35% (con arretramento di Loftus-Cheek) Loftus-Cheek - Chukwueze 60%-40% (con spostamento di Pulisic trequartista) PORTA Fascia A: Maignan Fascia B: Fascia C: Fascia D: Fascia E: Sportiello, Nava DIFESA Fascia A: Theo Hernandez Fascia B: Tomori Fascia C: PAVLOVIC, EMERSON ROYAL Fascia D: Calabria, Kalulu, Thiaw Fascia E: Gabbia, Terracciano CENTROCAMPO Fascia A: Pulisic Fascia B: Loftus-Cheek, Chukwueze Fascia C: Reijnders Fascia D: Bennacer, Musah Fascia E: Adli, Pobega, Zeroli, Liberali ATTACCO Fascia A: Leao Fascia B: MORATA Fascia C: Fascia D: Jovic, Okafor Fascia E: Camarda La scommessa di Tuttofantacalcio Chukwueze: l'anno scorso era arrivato con grandi aspettative, superiori addirittura a quelle di Pulisic, ma ha deluso per varie ragioni. Il trend sembra essere cambiato già dal finale dello scorso campionato e questa pre-season sta dando delle conferme in tal senso. Nonostante non abbia il posto da titolare garantito pensiamo che questo possa essere il suo anno e può essere un buon affare il suo acquisto come 3° slot per il centrocampo. Rigori: Theo Hernandez, Morata Punizioni: Theo Hernandez, Reijnders MONZA All. Nesta (3-4-2-1) Cambio in panchina per il Monza con l'arrivo di Nesta, lo scorso anno alla Reggiana in serie B e alla prima esperienza su una panchina in Serie A. Il suo modulo riprende il predecessore Palladino. In porta ad oggi diamo il nuovo acquisto Pizzignacco ma potrebbe anche esserci un altro acquisto. In difesa tridente formato da Izzo, Marì e Carboni. Sugli esterni favorito Birindelli e Kyriakopoulos mentre in mediana conferma sul duo Pessina-Gagliardini. Sulla trequarti Maldini e Mota sono i favoriti con Caprari pronto a subentrare. Djuric come riferimento offensivo. PIZZIGNACCO (P) Izzo (D) - Marì (D) - Carboni A. (D) Birindelli (D) - Pessina (C) - Gagliardini (C) - Kyriakopoulos (D) Maldini (C) - Mota (A) Djuric (A) Ballottaggi: Izzo - D'Ambrosio 51%-49% Kyriakopoulos - Ciurria 51%-49% Birindelli - Ciurria 55%-45% Gagliardini - Bondo 51%-49% Mota - Caprari 55%-45% Maldini - Forson 60%-40% Djuric - Petagna 60%-40% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Fascia E: Sorrentino, PIZZIGNACCO DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Birindelli, Kyriakopoulos, Marì, Carboni A. Fascia E: D'Ambrosio, Caldirola, Pedro Pereira, Bettella CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Pessina Fascia D: Maldini Fascia E: Ciurria, Gagliardini, Bondo, FORSON, Machin, Valoti, Vignato ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Djuric, Mota, Caprari Fascia E: Petagna La scommessa Maldini: il Monza ci crede e non solo l'ha rivoluto ma l'ha anche acquistato a titolo definitivo. Lo scorso anno ha fatto un buon finale di stagione chiudendo a 4 gol e 1 assit. E' il titolare sulla trequarti e può essere un quinto slot del vostro centrocampo. Rigori: Pessina, Djuric Punizioni: Pessina, Maldini NAPOLI All. Conte (3-4-2-1): Conte è chiamato a far resuscitare il Napoli dopo la sciagurata stagione scorsa. Si parte dalla difesa a 3, un must per l'allenatore pugliese. Occhio alla questione Osimhen che è fortemente a rischio cessione. In porta Meret, difesa a 3 con Di Lorenzo, Rrahmani e il nuovo acquisto Buongiorno . Sulle fasce Mazzocchi a destra e Spinazzola a sinistra. In mediana confermati Anguissa e Lobotka. Sulla linea dei trequartisti Politano e Kvaratskhelia a supporto di Osimhen con un grosso asterisco. Meret (P) Di Lorenzo (D) - RRAHMANI (D) - BUONGIORNO (D) Mazzocchi (D) - Anguissa (C) - Lobotka (C) - SPINAZZOLA (D) Politano (C) - Kvaratskhelia (A) Osimhen (A) Ballottaggi: Meret - CAPRILE 55%-45% Mazzocchi - RAFA MARIN 55%-45 (con Rafa Marin, Di Lorenzo esterno a dx) SPINAZZOLA - Olivera - Mario Rui 50%-30%-20% Anguissa - FOLORUNSHO 51%-49% Politano - Raspadori 51%-49% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Meret Fascia D: CAPRILE Fascia E: Contini DIFESA Fascia A: BUONGIORNO Fascia B: Di Lorenzo Fascia C: Rrahmani Fascia D: RAFA MARIN, SPINAZZOLA, Mazzocchi Fascia E: Olivera, Mario Rui, Natan, Juan Jesus CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Politano Fascia C: Fascia D: Lobotka, Folorunsho Fascia E: Anguissa, Cajuste, Gaetano ATTACCO Fascia A: Osimhen* Fascia B: Kvaratskhelia Fascia C: Fascia D: Raspadori Fascia E: Ngonge, Simeone, CHEDDIRA La scommessa Caprile: super scommessa in casa Napoli. Meret parte sicuramente da titolare la Caprile è stato due anni fa il miglior portiere della Serie B e lo scorso anno è stato uno degli artefici della salvezza dell'Empoli. Se puntate sulla porta Napoli prendete sia Meret che lui ma Caprile è la vera scommessa al fantacalcio. Rigori: Osimhen*, Kvaratskhelia, Politano Punizioni: Kvaratskhelia, Politano, Raspadori