
Il Maradona si colora d'azzurro. Il comunicato della Curva A: "Maglia, sciarpa e bandiere"
"Indossa la maglia, la sciarpa. Porta una bandiera (rigorosamente nei colori sociali). Evita di usare gli slogan già presenti nella nostra curva. Con il nostro amore, portiamo il Napoli alla vittoria!”, è questo il messaggio diffuso tramite volantino dalla Curva A prima di Napoli-Cagliari. Un incitamento a tifare e trascinare i ragazzi di Antonio Conte in questa ultima partita di campionato che potrebbe assegnare il quarto scudetto agli azzurri.
Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori.
Allenatore: Stellini (Conte squalificato).
CAGLIARI (3-5-2): Sherri, Mina, Luperto, Pintus, Zappa, Makoumbou, Prati, Adopo, Augello, Viola, Piccoli.
Allenatore: Nicola.
Le parole di Conte in conferenza stampa
"Una stagione molto impegnativa: già a Dimaro durante la presentazione dissi che era la prima volta che ricevevo qualcosa prima ancora di aver dato. L'aver ricevuto una stima incondizionata senza aver dimostrato niente a Napoli e ai napoletani è stata una spinta importante. Voglio ripagare questa fiducia sulla carta, sul curriculum, sulla carriera, perché ancora la gente non sapeva che tipo di lavoro avremmo affrontato. Ho sentito tantissima pressione, perché ho sentito il peso sulle spalle. Già dall'inizio si percepiva il concetto che qualsiasi cosa veniva fatta per Conte e questo per me era assurdo, ogni cosa fatta qui si è fatta per il Napoli, a cominciare dagli acquisti e dalle cessioni. Le cose accadute non sono per accontentare Conte. Ogni cosa è stata fatta per la crescita del club Napoli, per la crescita sportiva".
Se vincerà il Napoli, avrà vinto la squadra più forte o quella più brava?
"Parto da un presupposto: l'esperienza mi ha detto che i campionati li vincono le squadre che hanno dimostrato e meritato di più. Parliamo di 38 partite. A differenza dei tornei più brevi in cui sono importanti anche il sorteggio, le squalifiche, gli infortuni... il percorso è più breve e quindi può capitare che spunti qualcosa di diverso. 38 partite sono tante per delineare chi merita, devi mostrare regolarità di risultati, di prestazioni, gestire situazioni positive e negative. Nei tornei hai meno tempo".
Le probabili formazioni di Napoli-Cagliari
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori.
Allenatore: Stellini (Conte squalificato).
CAGLIARI (3-5-2): Sherri, Mina, Luperto, Pintus, Zappa, Makoumbou, Prati, Adopo, Augello, Viola, Piccoli.
Allenatore: Nicola.
Le parole di Conte in conferenza stampa
"Una stagione molto impegnativa: già a Dimaro durante la presentazione dissi che era la prima volta che ricevevo qualcosa prima ancora di aver dato. L'aver ricevuto una stima incondizionata senza aver dimostrato niente a Napoli e ai napoletani è stata una spinta importante. Voglio ripagare questa fiducia sulla carta, sul curriculum, sulla carriera, perché ancora la gente non sapeva che tipo di lavoro avremmo affrontato. Ho sentito tantissima pressione, perché ho sentito il peso sulle spalle. Già dall'inizio si percepiva il concetto che qualsiasi cosa veniva fatta per Conte e questo per me era assurdo, ogni cosa fatta qui si è fatta per il Napoli, a cominciare dagli acquisti e dalle cessioni. Le cose accadute non sono per accontentare Conte. Ogni cosa è stata fatta per la crescita del club Napoli, per la crescita sportiva".
Se vincerà il Napoli, avrà vinto la squadra più forte o quella più brava?
"Parto da un presupposto: l'esperienza mi ha detto che i campionati li vincono le squadre che hanno dimostrato e meritato di più. Parliamo di 38 partite. A differenza dei tornei più brevi in cui sono importanti anche il sorteggio, le squalifiche, gli infortuni... il percorso è più breve e quindi può capitare che spunti qualcosa di diverso. 38 partite sono tante per delineare chi merita, devi mostrare regolarità di risultati, di prestazioni, gestire situazioni positive e negative. Nei tornei hai meno tempo".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano