
Con Lukaku ko, il Napoli per l'attacco vira su Hojlund. Il punto su Elmas e Juanlu Sanchez
Romelu Lukaku non si opera. Questa la decisione maturata dopo il consulto medico avvenuto nella giornata di ieri in Belgio. L'attaccante, dopo l'infortunio muscolare che lo ha colpito nell'amichevole contro l'Olympiakos, di comune accordo con il Napoli ha deciso dunque di non procedere con l'operazione. Spazio dunque alla seconda opzione, ovvero la terapia conservativa. In seguito a questa decisione i tempi stimati per il recupero sono di 3/4 mesi. L'altra decisione del Napoli, diretta conseguenza dell'infortunio di Lukaku, è l'esclusione dell'attaccante belga dalla lista UEFA per la Champions League.
Adesso lo steso Napoli deve accelerare sul mercato per trovare nuove pedine da inserire nell'attacco di Antonio Conte in vista di una stagione che vedrà gli azzurri impegnati su più fronti. Ed è in questo senso che, tra i molti profili emersi negli ultimi giorni, è quello di Rasmus Hojlund il nome adesso in pole per l'attacco. Il danese classe 2003 - che piace anche al Milan assieme a Boniface e Harder (leggi qui) - è sotto contratto col Manchester United fino al 2028. Il nodo che il Napoli deve superare è legato alla formula dell'affare (da capire se può essere prestito con diritto di riscatto). I contatti tra il club campione d'Italia e i Red Devils, ad ogni modo, sono in corso.
Gli azzurri spingono forte anche per il ritorno di Eljif Elmas. Anche in questo caso, per il classe '99 macedone il Napoli sta impostando l'operazione con il Lipsia sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Sia per Hojlund che per Elmas, comunque, il Napoli sembra ben intenzionato ad accelerare per arrivare alla fumata bianca.
Fumata bianca che è arrivata nel frattempo per Juanlu Sanchez: il terzino destro del Siviglia infatti è ad un passo. Al club spagnolo andrà una cifra importante, 18 milioni di euro. Al calciatore classe 2003 un contratto di 5 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano