Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Signore e signori, la regina della sessione: mercato estivo Napoli, il riepilogoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 17:15Serie A
di Dimitri Conti

Signore e signori, la regina della sessione: mercato estivo Napoli, il riepilogo

Fine del mercato estivo, di seguito acquisti e cessioni ufficiali del Napoli: Acquisti (115 milioni di euro) Sam Beukema (difensore, 1998) dal Bologna per 31 milioni di euro Noa Lang (attaccante, 1999) dal PSV per 25 milioni di euro Miguel Gutierrez (difensore, 2001) dal Girona per 18 milioni di euro Vanja Milinkovic-Savic (portiere, 1997) in prestito dal Torino per 15 milioni di euro Lorenzo Lucca (attaccante, 2000) in prestito dall'Udinese per 9 milioni di euro Luca Marianucci (difensore, 2004) dall'Empoli per 9 milioni di euro Rasmus Hojlund (attaccante, 2003) in prestito dal Manchester United per 6 milioni di euro Elif Elmas (centrocampista, 1999) in prestito dal Lipsia per 2 milioni di euro Kevin de Bruyne (centrocampista, 1991) dal Manchester City a costo zero Emanuele Rao (attaccante, 2006) dalla SPAL Cessioni (126,65 milioni di euro) Victor Osimhen (attaccante, 1998) al Galatasaray per 75 milioni di euro Giacomo Raspadori (attaccante, 2000) all'Atletico Madrid per 22 milioni di euro Natan (difensore, 2001) riscattato dal Betis per 9 milioni di euro Elia Caprile (portiere, 2001) riscattato dal Cagliari per 8 milioni di euro Gianluca Gaetano (centrocampista, 2000) riscattato dal Cagliari per 6 milioni di euro Jesper Lindstrom (attaccante, 2000) in prestito al Wolfsburg per 1,5 milioni di euro Jens Cajuste (centrocampista, 1999) in prestito all'Ipswich per 1,2 milioni di euro Rafa Marin (difensore, 2002) in prestito al Villarreal per 1 milione di euro Cyril Ngonge (attaccante, 2000) in prestito al Torino per 1 milione di euro Giovanni Simeone (attaccante, 1995) in prestito al Torino per 1 milione di euro Michael Folorunsho (centrocampista, 1998) in prestito al Cagliari per 500mila euro Alessio Zerbin (centrocampista, 1999) in prestito alla Cremonese per 250mila euro Walid Cheddira (attaccante, 1998) in prestito al Sassuolo per 200mila euro Giuseppe D'Agostino (attaccante, 2003) al Giugliano a costo zero Francesco Gioielli (centrocampista, 2004) all'Afragolese a costo zero Matteo Marchisano (difensore, 2004) all'Avellino a costo zero Francesco Mezzoni (difensore, 2000) alla Virtus Entella a costo zero Alessandro Spavone (centrocampista, 2004) al Guidonia Montecelio a costo zero Antonio Cioffi (attaccante, 2002) in prestito al Livorno Luigi D'Avino (difensore, 2005) in prestito al Giugliano Gennaro Iaccarino (centrocampista, 2003) in prestito all'Arezzo Nosa Edward Obaretin (difensore, 2003) in prestito all'Empoli Emanuele Rao (attaccante, 2006) in prestito al Bari Lorenzo Russo (centrocampista, 2005) in prestito al Guidonia Montecelio Lorenzo Sgarbi (attaccante, 2001) in prestito al Pescara Claudio Turi (portiere, 2005) in prestito al Team Altamura Gianluca Vigliotti (attaccante, 2005) in prestito al Pineto Alessandro Zanoli (difensore, 2000) in prestito all'Udinese Dati Transfermarkt Il mercato estivo del Napoli ha preso 8 come voto nel pagellone di TMW: "La regina del mercato è la società di Aurelio De Laurentiis. Colpi mirati, in tutti i reparti, in netto anticipo rispetto a tutte le altre. Milinkovic-Savic in porta, Beukema e Marianucci in difesa, Elmas a centrocampo, Gutierrez e Lang sugli esterni e Lucca in attacco, oltre chiaramente al colpo dell'estate: Kevin De Bruyne, che mai e poi mai ci saremmo aspettati di vedere in Italia. Poi succede una cosa tanto grave quanto imprevedibile, l'infortunio a Romelu Lukaku. E il Napoli che fa? Prende e acquista Hojlund dal Manchester United. Meglio di così era difficile da fare".