Le 10 cessioni più remunerative del mercato estivo in Serie A: i bomber costano

Non solo gli acquisti, perché nel bilancio di fine mercato estivo in Serie A (il gong è stato dato ieri sera alle ore 20:00) trova spazio anche un'analisi relativa alla qualità delle cessioni effettuate dai vari club. E nello specifico sui singoli calciatori che siano costati di più rispetto agli altri.
Il trasferimento in uscita più remunerativo lo ha realizzato il Napoli vendendo il centravanti simbolo del suo terzo Scudetto, il nigeriano Osimhen che alla fine è riuscito a rimanere al Galatasaray. Alle sue spalle un altro bomber come Retegui, capocannoniere della scorsa edizione della Serie A e capace di fruttare quasi 70 milioni di euro nelle casse dell'Atalanta. Chiude il podio la cessione di Reijnders, approdato alla corte di Guardiola per 55 milioni di euro, ai quali però se ne possono aggiungere anche altri sotto forma di bonus.
LE 10 CESSIONI PIÙ REMUNERATIVE NEL MERCATO ESTIVO 2025 DELLA SERIE A
1. Victor Osimhen (attaccante, 1998) dal Napoli al Galatasaray per 75 milioni di euro
2. Mateo Retegui (attaccante, 1999) dall'Atalanta all'Al Qadsiah per 68,3 milioni di euro
3. Tijjani Reijnders (centrocampista, 1998) dal Milan al Manchester City per 55 milioni di euro
4. Dan Ndoye (attaccante, 2000) dal Bologna al Nottingham Forest per 42 milioni di euro
5. Malick Thiaw (difensore, 2001) dal Milan al Newcastle per 35 milioni di euro
6. Sam Beukema (difensore, 1998) dal Bologna al Napoli per 31 milioni di euro
7. Giovanni Leoni (difensore, 2006) dal Parma al Liverpool per 31 milioni di euro
8. Nico Gonzalez (attaccante, 1998) riscattato dalla Juventus per 28,1 milioni di euro dalla Fiorentina
9. Theo Hernandez (difensore, 1997) dal Milan all'Al Hilal per 25 milioni di euro
9. Nikola Krstovic (attaccante, 2000) dal Lecce all'Atalanta per 25 milioni di euro
9. Roberto Piccoli (attaccante, 2001) dal Cagliari alla Fiorentina per 25 milioni di euro
Dati Transfermarkt
