
Perché Openda può essere più utile di Kolo Muani. Zhegrova talento puro. Milan, a gennaio nuovo tentativo per Gomez.? Roma ora è necessario recuperare Dovbyk e Pellegrini. George o Dominguez restano nel mirino
È stato un mercato intenso, per certi versi anche imprevedibile ma almeno nell’ultimo giorno ci sono stati diversi colpi. I due della Juventus sono stati particolarmente sudati ma alla fine molto utili. Il club bianconero ha cercato fino in fondo di arrivare a Kolo Muani, un’operazione partita subito dopo la fine del Mondiale per Club e che non si è concretizzata ma non certo per colpa della Juventus. Comolli e Modesto hanno infatti cercato di trovare un’intesa con il Paris Saint Germain, che però ha cambiato spesso le carte in tavola. Dopo aver pensato ad un prestito oneroso con diritto di riscatto, per una cifra complessiva di 55 milioni. i bianconeri hanno modificato la loro proposta puntando ad una formula che prevedesse la possibilità di un obbligo condizionato al piazzamento Champions. Ma neanche questo è bastato per convincere il Paris a cedere Kolo Muani, che aveva da tempo deciso di tornare alla Juventus. Il club francese ha alzato la valutazione finale e questo ha portato la dirigenza bianconera a definire il piano B. Che poi tanto B non era visto che Openda è un giocatore di spessore internazionale. E alla fine viene da domandarsi se questa cosa non sia stata un bene. Nel senso che l’ex attaccante del Lipsia è anche più completo di Kolo Muani. Può giocare da centravanti ma svariare anche su tutto il fronte offensivo e per questo può dare soluzioni tattiche importanti a Tudor. L’altra ottima operazione riguarda Zhegrova. La partenza di Nico Gonzalez ha facilitato il tutto ma la Juventus già da alcuni giorni aveva fatto i passi giusti per assicurarsi il talento del Lille. Un affare da più di 20 milioni di euro ma che potrebbe rivelarsi un acquisto.decisivo. Anche lui come Openda può essere impiegato in più ruoli: da esterno ma anche da trequartista. E questo contribuirà a creare una Juventus camaleontica. Ma non è finita qua, nel senso che si sicuro verrà fatto prossimamente un tentativo per il rinnovo di Vlahovic. L’attaccante serbo è partito bene e in questa stagione vorrà dimostrare ancora di più il suo valore. La Juventus proverà a proporgli un nuovo contratto. Da capire come risponderà lui, che teoricamente da febbraio potrebbe firmare per un altro club. Di sicuro chi si dovrà muovere a gennaio è il Milan. I rossoneri alla fine hanno dovuto rinunciare all’inserimento di una punta centrale visto che si è bloccato lo scambio con la Roma con Dovbyk. In questi mesi sarà fondamentale capire quanto davvero sarà utilizzato Gimenez. La sensazione però è che il Milan alla riapertura del mercato si guarderà di nuovo intorno. E poi c’è il capitolo difensore. I rossoneri avevano messo in conto di prendere un centrale di esperienza e dopo aver trattato senza esito Akanji si sono lanciati su Gomez del Liverpool. Un’operazione già difficile di per sé, a maggior ragione a poche ore dal gong con i Reds. Gli accordi c’erano ma poi è mancato il tempo per definire tutto. Di sicuro Allegri chiederà un intervento e per questo Tare a gennaio ci riproverà magari valutando anche altre ipotesi. Infine la Roma. Gasperini aveva chiesto molti rinforzi, il club giallorosso in questa sessione non è riuscito a soddisfare le sue richieste ma nella sessione invernale la proprietà ha già fatto sapere che interverrà. Ora il primo obiettivo in questi prossimi 4 mesi è recuperare tre giocatori che erano sul mercato come Dovbyk, Pellegrini e Baldanzi. Poi sarà il momento di inserire forze nuove ed la Roma non si farà trovare impreparata. Possibile un nuovo tentativo per George del Chelsea ma occhio anche a Dominguez, giocatore che per le sue caratteristiche piace molto anche se non sarà semplice strapparlo al Bologna.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano