Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
L'ennesimo talento turco dopo Guler e Yildiz. Ma il Napoli tira un sospiro di sollievoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

L'ennesimo talento turco dopo Guler e Yildiz. Ma il Napoli tira un sospiro di sollievo

Prima Arda Guler. Poi Kenan Yildiz. L'ultimo talento del calcio turco, una delle più grandi fucine d'Europa, è Can Uzun. E mancherà tanto, tantissimo all'Eintracht Francoforte nella gara di oggi di Champions League contro il Napoli. Una Nazione ricchissima di trequartisti e di giocatori che in quelle mattonelle stanno facendo le fortune di Vincenzo Montella. Nato in Germania, ma da famiglia turca, Uzun inizia da piccolissimo con il Jahn Regenshurg. Poi il Norimberga dove fa tutta la trafila delle giovanili fino a esordire in Zweite Bundesliga, segnando 7 gol in 19 partite e attirando l'attenzione dei top club. Nel 2024 l'Eintracht Francoforte lo acquista per 2 milioni di euro, integrandolo subito nella rosa principale sotto l'ala del tecnico Dino Toppmöller. L'esplosione arriva in questa stagione: 6 gol e 4 assist in 8 gare, è la gol machine della Bundesliga e pure candidato al premio di miglior giovane. Classe 2005, ha scelto la nazionale d'origine della famiglia dove ha già esordito. E mancherà tanto, tantissimo all'Eintracht contro il Napoli. Contro l'Heidenheim ha subito uno stratto che lo terrà fuori nella sfida con gli azzurri e probabilmente mancherà anche contro la Juventus il 26 novembre. Senza di lui, Toppmoller perde tanto: ha di fatto giocato tutte le 9 gare stagionali e le sue reti rappresentano quasi il 20% delle marcature stagionali, secondo miglior realizzatore dopo Burkardt.