Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli-Eintracht Francoforte, le probabili formazioni: torna Lobotka dal 1'

Napoli-Eintracht Francoforte, le probabili formazioni: torna Lobotka dal 1'TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:06Probabili formazioni
Andrea Carlino

Il Napoli si prepara a ospitare l'Eintracht Francoforte nella quarta giornata della fase a girone unico di UEFA Champions League 2025-26, cercando il riscatto dopo la pesante sconfitta di Eindhoven. La gara, in programma al Maradona, rappresenta un crocevia fondamentale per gli azzurri, attualmente al 23° posto con tre punti, gli stessi della formazione tedesca. Entrambe le squadre arrivano da prestazioni altalenanti e con diverse problematiche d'organico, rendendo l'esito della sfida quanto mai incerto. I precedenti europei tra le due formazioni sono in perfetto equilibrio: due vittorie per parte, con il Napoli che nel marzo 2023 trionfò 3-0 proprio in casa, eliminando i tedeschi dalla massima competizione continentale. Calcio d'ìnizio fissato alle 18:45.

COME ARRIVA IL NAPOLI - Gli uomini di Antonio Conte si presentano all'appuntamento europeo reduci dal pareggio senza reti contro il Como in Serie A, risultato che ha comunque consentito di mantenere la vetta della classifica. Il percorso in Champions League, però, si è rivelato finora tortuoso: dopo la sconfitta a Manchester contro il Manchester City e il successo interno con lo Sporting Lisbona, è arrivato il clamoroso 2-6 subìto in casa del PSV Eindhoven. Una debacle che ha scosso l'ambiente partenopeo e reso indispensabile una pronta reazione tra le mura amiche. L'allenatore pugliese dovrà fare i conti con un'infermeria affollata e con alcune assenze pesanti. Gilmour e Spinazzola, usciti entrambi con problemi muscolari nella gara contro il Como, sono in fortissimo dubbio e con ogni probabilità non saranno della partita. Torna invece titolare Lobotka in cabina di regia, pronto a guidare il centrocampo azzurro dopo i pochi minuti disputati nell'ultimo incontro di campionato. In difesa confermato Rrahmani al fianco di Buongiorno, mentre sulla corsia mancina resta aperto il ballottaggio tra Olivera e Miguel Gutierrez. Assente Meret, così come lo squalificato Lucca dopo l'espulsione rimediata in Olanda. Tra i pali spazio quindi a Milinkovic-Savic. Alla vigilia dell'incontro, Conte ha lanciato un appello accorato all'ambiente napoletano: "Sappiamo cosa stiamo facendo, io mi sento in dovere di difendere questa squadra. Il tifoso napoletano non deve farsi prendere in giro dalle voci che vengono messe in giro ad arte per creare aspettative o ammazzarci". L'allenatore ha inoltre sottolineato la necessità di compattezza: "Restiamo concentrati e uniti, perché sarà un'annata molto difficile. Sono passati tre mesi e stiamo ancora noi lì. Il Napoli lì in alto dà fastidio, fa paura".

COME ARRIVA L'EINTRACHT - Anche i tedeschi attraversano un momento delicato, caratterizzato da risultati estremi e da una difesa troppo permeabile. L'Eintracht ha infatti inaugurato il proprio cammino europeo con uno spettacolare 5-1 rifilato al Galatasaray, ma successivamente ha incassato due pesantissime sconfitte con identico punteggio: 1-5 sia contro l'Atletico Madrid che contro il Liverpool. Dieci reti subìte in due sole partite che hanno fatto precipitare la formazione allenata da Toppmoller in una posizione di classifica preoccupante. Il tecnico tedesco si presenta al Maradona con diversi dubbi di formazione. In attacco potrebbe affidarsi a Wahi come terminale offensivo, mentre l'ex romanista Kristensen è diviso tra il ruolo di terzo di difesa e quello di esterno a tutta fascia. Nella retroguardia spazio all'ex bolognese Theate, che formerà il trio difensivo insieme ad Amenda e Koch. Panchina invece per i più esperti Götze e Batshuayi, con Toppmoller orientato a puntare su una formazione più dinamica e imprevedibile. I precedenti recenti contro formazioni italiane non sorridono all'Eintracht: la squadra ha perso le ultime tre sfide europee contro club del nostro Paese senza mai segnare. Prima di questa serie negativa, tuttavia, i tedeschi avevano perso soltanto due degli undici incontri disputati contro società italiane in tutte le competizioni continentali, con un bilancio di sei vittorie e tre pareggi. L'ultimo confronto diretto risale proprio al marzo 2023, quando il Napoli impose un netto 3-0 che rimane il secondo più ampio successo casalingo degli azzurri nella storia della Champions League, preceduto solo dal 4-0 inflitto al Genk nel dicembre 2019.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile