Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Altro che fortuna. Ciò che ieri mancava al Napoli era proprio un giocatore come KDBTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:25Serie A
di Raimondo De Magistris

Altro che fortuna. Ciò che ieri mancava al Napoli era proprio un giocatore come KDB

Nella sua analisi post-gara l'allenatore del Napoli Antonio Conte è tornato sulle difficoltà che sta affrontando in questa fase fatta di tante partite in pochi giorni e troppi infortunati. "Non parliamo di calciatori che oggi non ci sono, non è giusto nemmeno nei confronti dei ragazzi che ci sono e stanno facendo comunque molto bene, hanno assorbito la botta di De Bruyne. A livello numerico facciamo fatica, perché comunque già eravamo un po' tirati a centrocampo; adesso senza De Bruyne dobbiamo comunque tirar fuori delle situazioni con Elmas. Anche Gilmour diventa importante in queste situazioni. Questa è la problematica che è ritornata dall'estate", le parole dell'allenatore che in estate avrebbe volentieri accolto un altro centrocampista. Tutti sappiamo com'è andata: l'infortunio di Hojlund ha costretto il club a rivedere i suoi piani ed Elmas - acquistato in prestito come alternativa a Noa Lang - oggi all'occorrenza gioca anche come play. Al Napoli dopo gli ultimi infortuni mancano soprattutto alternative in mezzo al campo. Ieri sia Anguissa che McTominay sono apparsi poco lucidi nell'area avversaria, hanno avuto e fallito occasioni che in altre circostanze avrebbero facilmente tramutato in gol. Stanno patendo le tante partite senza possibilità di rifiatare. Lo scozzese proprio per ovviare a questa naturale flessione è stato lasciato in panchina nel turno infrasettimanale, al Via del Mare contro il Lecce, ma poi è stato gettato nella mischia intorno all'ora di gioco perché c'era bisogno di lui. Perché non c'erano alternative. Ieri contro l'Eintracht è tornato dal primo minuto Lobotka. Sabato contro il Como s'è fermato Gilmour. Soprattutto, ne avrà per tante settimane quel Kevin De Bruyne che s'è infortunato in occasione del rigore realizzato all'Inter. Per molti il suo infortunio ha risolto ad Antonio Conte un misunderstanding tattico, ha condotto l'allenatore del Napoli verso un definitivo ritorno al 4-3-3. Un ritorno al passato forzato, però. Non certo un bene per il Napoli che dopo l'infortunio del belga s'è ritrovato con una squadra ancor più inefficace in zona gol. Una sola rete nelle ultime tre partite, soprattutto una squadra che senza gli spunti del belga, senza la sua precisioni nel battere i piazzati, ha oggi molte meno chiavi per aprire la porta avversaria. Altro che fortuna...