Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Juventus, Milan, Inter e non solo: in Italia (e in Europa) spopolano i fan token delle squadreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:30Serie A
di Simone Bernabei

Juventus, Milan, Inter e non solo: in Italia (e in Europa) spopolano i fan token delle squadre

Il mondo della finanza decentralizzata e delle criptovalute sta entrando con sempre più forza nel mondo dello sport e quindi di quello del calcio, con tantissime società di primo piano che oltre a stringere accordi commerciali sono passate all'azione lanciando sul mercato il proprio fan token. Cosa è un fan token Di fatto si tratta di un prodotto finanziario, un asset acquistabile e scambiabile tramite le diverse piattaforme specializzate come ad esempio socios.com, Chiliz, WhiteBIT e Binance. Come detto sono tanti i club che hanno già lanciato il proprio, con un'idea precisa alle spalle: da una parte chiaramente il fare cassa (in modo rapido, essendo le criptovalute degli asset fortemente volatili e speculativi), dall'altro far evolvere i tifosi da passivi ad attivi. I detentori dei vari fan token, infatti, possono per esempio beneficiare di incontri con i calciatori o accessi prioritari ai tour dello stadio. Così come incidere sulle scelte delle canzoni da far risuonare allo stadio, sul design delle divise da gioco o sulla livrea del pullman della squadra (è il caso della Roma, ndr). Quali sono le squadre che hanno già il proprio token In Italia le società che hanno già deciso di esplorare questo mondo sono tante: la Juventus ($JUV), il Milan ($ACM), l'Inter ($INTER), la Roma ($ASR), la Lazio ($LAZ) e il Napoli ($NAP). Per rendere l'idea di quanto sia alto il rischio legato alla volatilità del prezzo: maggio, quando gli uomini di Conte vincevano lo Scudetto, il prezzo per un token del Napoli aveva toccato 1,81€. Oggi lo stesso token lo si può acquistare per circa 0,30€. In Europa le big fanno da apripista Non solo Italia. I fan token hanno conquistato anche i mercati europei. Il più quotato e con maggiore capitalizzazione è quello del PSG ($PSG), seguito a ruota da Manchester City ($CITY), Atletico Madrid ($ATM) e Barcellona ($BAR), con al seguito anche squadre turche (Galatasaray, Trabzonspor), svizzere, belghe, argentine e cipriote. La informazioni di questo articolo non rappresentano consigli finanziari.