Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Le Interviste
L'arbitro Marinelli: "La notte post-errore non si dorme, ma bisogna accettarlo e conviverci”TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:20Le Interviste
di Francesco Carbone
per Tuttonapoli.net

L'arbitro Marinelli: "La notte post-errore non si dorme, ma bisogna accettarlo e conviverci”

Nel corso della sua lunga intervista a Cronache di Spogliatoio, Livio Marinelli, arbitro di Serie A, ha spiegato come vive un direttore di gara un errore in campo: "Tornare a casa consapevole di aver sbagliato è difficile. La notte post-errore non si dorme. Il giorno dopo hai il muso lungo. Hai bisogno di 24-48 ore per riprenderti. Poi però pensi: 'Se sto così, credo disagio anche a mia moglie e alle bambine'".

Marinelli spiega dunque il segreto per essere di nuovo pronto per il futuro: "Questo piano, piano ti porta a fare un sorriso in più e ripartire. Pensare di essere infallibili è impossibile. Bisogna entrare nell'ottica di accettare e convivere con l'errore. Fare questo step il prima possibile è fondamentale. L'anno scorso ho ammonito un giocatore per la seconda volta anche se non c'era contatto".

Il fischietto spiega come ha gestito quella situazione: "La dinamica live dal campo lasciava intuire altro e non c'erano dubbi, anche vedendo come avevano reagito i calciatori. Io ho proseguito la gara convinto di aver fatto bene. Poi a fine partita, parlando con il diretto interessato, che si era venuto a confrontare con grande serenità, ho scoperto purtroppo che non c'era stato contatto. È sempre un dispiacere sbagliare, perché noi entriamo in campo per prestare un servizio alla gara".