Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Le Interviste
Infortuni dopo i rigori? Forse è anche 'colpa' del Var: l'analisi del prof. MarianiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:40Le Interviste
di Fabio Tarantino
per Tuttonapoli.net

Infortuni dopo i rigori? Forse è anche 'colpa' del Var: l'analisi del prof. Mariani

Dopo De Bruyne, anche Dybala ha calciato un rigore e poi si è fermato per infortunio. Un caso? Forse sì, anche se nulla va escluso. A Repubblica, infatti, il professor Pier Paolo Mariani, chirurgo ortopedico della clinica Villa Stuart a Roma, ha spiegato: “Un peso ce l’ha la lunga attesa a cui sono costretti i calciatori prima di tirare: raffreddare un muscolo influisce sulle lesioni, come il voler calciare il più forte possibile, quel movimento secco.

Un tema chiave: tra il check con il Var, le proteste e l’eventuale revisione al monitor passa un tempo infinito in cui il rigorista è fermo, preda delle provocazioni degli avversari. In Milan-Napoli l’arbitro Chiffi ha fermato il gioco al minuto 53′ e De Bruyne ha calciato il rigore al 59′, oltre 6 minuti dopo. Per prevenire i problemi muscolari i giocatori potrebbero muoversi sul posto, per non raffreddarsi troppo”, ha detto.