Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Sette a tredici: con lo Spezia ufficialmente americano, cresce il numero di proprietà straniereTUTTO mercato WEB
© foto di Niccolò Pasta
giovedì 11 febbraio 2021, 16:08Serie A
di Marco Conterio

Sette a tredici: con lo Spezia ufficialmente americano, cresce il numero di proprietà straniere

Il Bologna nelle mani del canadese Joey Saputo. La Fiorentina, dello statunitense Rocco Commisso. L'Inter, cinese, di proprietà della famiglia Zhang. Il Milan, di proprietà del fondo USA Elliott. Il Parma e la Roma, anche loro a stelle e strisce, rispettivamente di Kyle Krause e Dan Friedkin.

Con lo Spezia, passato oggi ufficialmente nelle mani americane di Robert Platek, sale a sette il numero di club di Serie A di proprietà straniera.

Gli italiani fanno tredici Resta sempre una maggioranza italiana per le proprietà dei club di Serie A. La famiglia Percassi con l'Atalanta, i Vigorito a Benevento, Tommaso Giulini numero uno del Cagliari. La famiglia Vrenna proprietaria del Crotone, Enrico Preziosi del Genoa, Maurizio Setti dell'Hellas Verona. Poi la storica proprietà Agnelli della Juventus, la Lazio di Claudio Lotito, il Napoli di Aurelio De Laurentiis. La Sampdoria è nelle mani di Ferrero, il Sassuolo della famiglia Squinzi, infine il Torino di Urbano Cairo e l'Udinese della famiglia Pozzo.